Il 28 agosto viene sottoposta alla discussione della quinta sessione del Comitato permanente della 14ª Assemblea Popolare Nazionale cinese la bozza di revisione della Legge sulle Sanzioni per l'Amministrazione della Sicurezza Pubblica. La bozza di revisione incorpora nell'ambito delle sanzioni per l’amministrazione della sicurezza pubblica le nuove situazioni e problemi emersi nel campo della gestione della sicurezza sociale, conferma tramite forme giuridiche alcuni dei buoni meccanismi e pratiche relative, ottimizza e migliora le procedure per l'imposizione delle sanzioni in merito, al fine di tutelare meglio l'ordine della sicurezza sociale.
Rispetto all'attuale Legge sulle Sanzioni per l'Amministrazione della Sicurezza, la bozza di revisione apporta una serie di modifiche, aggiungendo diverse tipologie di comportamenti punibili, tra cui frodare agli esami, ostacolare la guida di veicoli di trasporto pubblico togliendo il volante o in altri modi, lanciare oggetti dall'alto, “far volare di nascosto" droni, ecc. La bozza migliora ulteriormente le sanzioni e la gamma delle stesse, promuovendo anche il collegamento tra le sanzioni e la mediazione, l'istituzione di un sistema di clemenza nell'ammissione degli errori e l'aumento appropriato della gamma delle ammende.