I Paesi BRICS costituiscono una significativa forza nella ristrutturazione dell'ordine internazionale

2023-08-24 20:05:00

Il 24 agosto, Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Durante l’incontro, un giornalista ha chiesto informazioni riguardo la partecipazione del presidente cinese Xi Jinping al 15° summit tra i leader dei BRICS e ha chiesto maggiori dettagli sul suo discorso. In risposta, Wang Wenbin ha fornito informazioni, spiegando che il 23 agosto, nell'ora locale di Johannesburg, si è tenuto il 15° summit tra i leader dei BRICS. In quell'occasione, il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato e ha tenuto un discorso di grande importanza intitolato "Cercare lo sviluppo attraverso la solidarietà e la cooperazione, assumendosi coraggiosamente la responsabilità per promuovere la pace".

Clicca il link per leggere il Discorso di Xi Jinping al 15° Vertice BRICS

Il portavoce ha dichiarato che l'importante discorso del presidente Xi Jinping ha suscitato una calorosa reazione a livello internazionale. Numerosi rappresentanti internazionali hanno sottolineato che il discorso del presidente Xi ha tracciato una nuova via per rafforzare la solidarietà e la cooperazione tra i Paesi BRICS, indicando altresì la direzione da seguire per sviluppare ulteriormente il partenariato d'alta qualità e fornire maggiore certezza, stabilità ed energia positiva al mondo. Essi esprimono il desiderio che la Cina prosegua nel valorizzare il suo ruolo di guida e incoraggi i Paesi BRICS a unire le forze nel fronteggiare le sfide e nel perseguire congiuntamente la pace e lo sviluppo.

Wang Wenbin ha sottolineato che la Cina proseguirà la sua collaborazione con i partner dei BRICS, in linea con il concetto di una comunità umana dal futuro condiviso. L'obiettivo sarà rafforzare il partenariato strategico e approfondire la cooperazione in tutti i settori, affrontare le sfide comuni insieme agli altri membri dei BRICS, e lavorare congiuntamente per creare un futuro migliore attraverso l'impegno collettivo del gruppo, avanzando insieme verso la modernizzazione.

Durante la conferenza stampa, un giornalista ha sollevato una domanda riguardante il futuro sviluppo delle relazioni tra Cina e Africa. Il giornalista ha citato un reportage che indica che nei primi sette mesi dell'anno in corso, il commercio sino-africano ha raggiunto un valore di 1,14 trilioni di RMB, registrando una crescita del 7,4% rispetto all'anno precedente. Questo, secondo il reportage, evidenzia una tendenza positiva nello sviluppo della cooperazione tra Cina e Africa.

Wang Wenbin ha dichiarato di aver preso nota del reportage e ha sottolineato che sin dalla proposta avanzata dal presidente Xi nel 2013, in cui è stata delineata una politica concreta, sincera ed equa nei confronti dell'Africa, i legami tra le due parti si sono sviluppati rapidamente.

Negli ultimi dieci anni, guidati dai leader cinesi e africani, la Cina e l'Africa hanno costantemente approfondito la loro cooperazione concreta in tutti i settori, attraverso i meccanismi di costruzione congiunta della Belt & Road e del Forum sulla cooperazione Cina-Africa. In questa nuova era, la costruzione congiunta della comunità dal futuro condiviso tra Cina e Africa si è ulteriormente approfondita e concretizzata, portando continui benefici ai due popoli.

Il portavoce ha sottolineato che lo sviluppo della solidarietà e della cooperazione con i paesi africani costituisce un pilastro fondamentale delle politiche estere cinesi e rappresenta una scelta strategica decisiva e a lungo termine per la Cina. Ha espresso fiducia nel fatto che, sotto la guida e la promozione della diplomazia dei capi di Stato, la costruzione della comunità dal futuro condiviso tra Cina e Africa nella nuova era porterà sicuramente a inediti risultati storici e contribuirà in modo significativo alla modernizzazione, allo sviluppo, alla prosperità e al progresso dell'intera umanità.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree