Secondo le statistiche della Dogana cinese, nel 2022 l’import-export cinese verso l’Africa è giunto a 1,87 trilioni di RMB, con un aumento del 14,8% rispetto all'anno precedente. Nei primi sette mesi di quest'anno, il commercio Cina-Africa ha registrato 1,14 trilioni di yuan, con un aumento del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2022, continuando a mantenere una buona tendenza di sviluppo.
Secondo i dati statistici, nel 2022 l’import-export cinese verso il Sudafrica è stato di 377,13 miliardi di yuan, con un aumento dell’8,6% rispetto all’anno precedente, mentre il commercio bilaterale fra i due paesi nei primi sette mesi dell’anno ha registrato 226,15 miliardi RMB, un aumento del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nei primi sette mesi dell’anno, inoltre, le esportazioni cinesi in Africa hanno raggiunto i 709,59 miliardi di yuan, con un aumento del 20%, mentre a 426,65 miliardi sono ammontate le importazioni cinesi dall’Africa, fra le quali petrolio, minerali metallici, rame grezzo e prodotti in rame hanno rappresentato il 68% del totale.