FAO: la Cina svolge un ruolo importante per stabilizzare la sicurezza alimentare

2023-08-23 11:05:08

Il 22 agosto l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha pubblicato un rapporto sui suoi quarant’anni di presenza in Cina e ha apprezzato altamente il contributo positivo dato dalla Cina alla sicurezza alimentare mondiale.

Dal 1973 la FAO, di cui la Cina è uno dei membri fondatori, ha implementato un totale di 508 progetti in 30 province del Paese, con un investimento diretto di circa 371 milioni di dollari, apportando cambiamenti positivi in diversi settori, quali le politiche e le strategie agricole,  la sicurezza alimentare, nonché la nutrizione.

Carlos Watson, rappresentante della FAO in Cina, ritiene che, attraverso un duro lavoro, la Cina abbia utilizzato il 9% delle terre coltivabili mondiali e il 6% delle risorse di acqua dolce per nutrire quasi un quinto della popolazione mondiale, il che rappresenta il suo maggior contributo alla sicurezza alimentare globale. Essendo uno dei maggiori produttori, consumatori, esportatori e importatori di prodotti agricoli al mondo, la Cina ha svolto un ruolo importante nel mercato alimentare internazionale e nella sicurezza alimentare globale grazie al suo forte approvvigionamento alimentare, alle scorte, al commercio e al consumo. D’altra parte, la Cina è diventata un partner strategico della FAO nella promozione della cooperazione sud-sud e nella triangolazione in campo agricolo.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree