Il 17 agosto, a Beijing, diversi ex leader politici di vari Paesi hanno presenziato ad un convegno internazionale sui 10 anni della Belt&Road Initiative, durante il quale hanno espresso apprezzamento per il ruolo positivo avuto dall’iniziativa nella governance globale dell’ultimo decennio, in particolare nello sviluppo economico dei Paesi in via di sviluppo.
L’ex ministro bosniaco Zlatko Lagumdzija ha osservato che il mondo odierno sta affrontando diverse sfide e che nessun Paese può affrontarle e uscire da esse da solo; la soluzione migliore è unirsi e cooperare nel quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite come appunto la partecipazione alla Belt&Road Initiative e all’Iniziativa di sviluppo globale.
Dal canto suo, l’ex presidente serbo, Boris Tadić, ha osservato che negli ultimi 10 anni l’iniziativa ha svolto un ruolo di trasformazione nel palcoscenico internazionale, portando al mondo più multilateralismo che mai, e creando condizioni migliori per i Paesi in via di sviluppo.