Durante una conferenza stampa di routine tenutasi il 17 agosto al ministero cinese del Commercio, Il portavoce ha illustrato come nel primo semestre di quest'anno, il commercio cinese dei servizi sia rimasto complessivamente stabile. Questo risultato è principalmente dovuto alla continua efficacia delle politiche di sostegno, a una base di sviluppo più solida nel settore e all'espansione della “cerchia dei partner commerciali”. Negli ultimi anni, il numero di paesi e regioni che hanno intrattenuto nel campo scambi con la Cina è salito ad oltre 200, e sono stati firmati memorandum di cooperazione con ulteriori 15 paesi.
Quest'anno l'economia nazionale ha recuperato in modo costante e stabile, mentre il settore dei servizi ha mantenuto una crescita rapida. Nel primo semestre, il valore aggiunto del settore dei servizi è ammontato a 33 trilioni di yuan, con un aumento del 6,4% rispetto all'anno precedente. Va ricordato che il tasso di contributo del settore dei servizi alla crescita dell’economia nazionale ha raggiunto una quota del 66,1%, rappresentando il 56% del PIL.