Cina, la Fiera Cina-Asia Meridionale è un biglietto da visita per gli scambi e la cooperazione tra la Cina e il resto del mondo

2023-08-17 20:18:27

Il 17 agosto, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, ha presieduto una conferenza stampa di routine. Durante la conferenza, un giornalista ha posto una domanda riguardante gli eventi del giorno precedente. Il 16 agosto, a Kunming, Wang Yi, membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e direttore dell’Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari Esteri, ha partecipato all’apertura della settima edizione della Fiera Cina-Asia Meridionale, dove ha tenuto un discorso. Il giornalista ha chiesto al portavoce di fornire ulteriori dettagli.

Wang Wenbin ha riportato che durante il suo discorso, il direttore Wang Yi ha sottolineato che l’anno in corso segna il decimo anniversario della Fiera, nonché il decimo anniversario della proposta avanzata dal presidente Xi Jinping dell’iniziativa “Belt and Road” e del concetto di amicizia, sincerità, mutuo vantaggio e una diplomazia di vicinato inclusiva. Nel corso degli ultimi dieci anni, la Cina e i Paesi dell’Asia meridionale hanno continuato a collaborare nella costruzione dell’iniziativa “Belt and Road” e a sviluppare scambi amichevoli approfonditi, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo di amicizia tra la Cina e l’Asia Meridionale.

Il direttore Wang Yi ha altresì avanzato quattro proposte per intensificare la cooperazione tra la Cina e i Paesi dell’Asia Meridionale. Innanzitutto, ha sottolineato la necessità di approfondire la fiducia strategica reciproca, sostenendo a vicenda gli interessi nelle questioni internazionali e regionali, difendendo congiuntamente gli interessi dei Paesi in via di sviluppo e promuovendo l’equità e la giustizia internazionale.

 

In secondo luogo, ha proposto di rafforzare l’interconnessione, promuovendo la costruzione di infrastrutture cruciali come il Corridoio Economico Cina-Pakistan e la ferrovia transfrontaliera Cina-Nepal, e facilitando un miglioramento costante del ciclo economico regionale.

Il terzo aspetto si concentra sull’approfondimento della collaborazione economica e commerciale. In tale ambito, Wang Yi ha spinto per ulteriori sforzi volti a agevolare il commercio, coordinare le normative, agevolare la cooperazione negli investimenti attraverso ampie consultazioni, condivisione di progetti e collaborazioni, e promuovere un’integrazione più stretta tra la produzione globale e le catene di approvvigionamento.

Infine, il quarto punto enfatizza l’importanza di ampliare gli scambi interpersonali e culturali.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree