La Cina pubblica "Libro blu sulla linea rossa della tutela ambientale della Cina"

2023-08-16 16:45:28

Secondo "Libro blu sulla linea rossa della tutela ambientale della Cina", pubblicato il 15 agosto, la superficie del territorio inclusa nella linea rossa di protezione ecologica nazionale è di circa 3,19 milioni di chilometri quadrati, coprendo tutte le 35 aree chiave per la conservazione della biodiversità e oltre il 90 percento degli ecosistemi tipici.

Il Libro Blu, pubblicato dal Ministero cinese delle risorse naturali, è la prima pubblicazione del genere nel paese.

Le linee rosse terrestri per la conservazione ecologica coprono circa 3,04 milioni di chilometri quadrati, pari a oltre il 30% della superficie del Paese, mentre quelle di conservazione ecologica marina coprono un'area di circa 150mila chilometri quadrati.

Le aree naturali protette, le aree con funzioni ecologiche estremamente importanti e con un'ecologia estremamente vulnerabile al di fuori delle aree protette, nonché quelle con un valore ecologico potenzialmente importante, sono anch'esse all'interno delle linee rosse.

"In tutto il Paese, il 99% delle foreste di mangrovie, il 92% della copertura di ghiacciai e nevi perenni, il 91% della barriera corallina, l'89% delle praterie di fanerogame e il 94% delle isole disabitate non ancora sfruttate sono state incluse nelle linee rosse di conservazione ecologica", ha affermato Tian Chunhua, direttore editoriale del Libro Blu e vice direttore dell’Istituto cinese di Rilevamento e Pianificazione delle Terre presso il Ministero cinese delle risorse naturali.

Secondo il libro, le linee rosse per la conservazione ecologica cinesi sono principalmente concentrate nell'Ecozona dell'Altopiano Qinghai-Tibet, nell'Ecozona del Fiume Giallo, nell'Ecozona dello Yangtze e nelle Cinture Protettive del Nord-Est, Nord, Sud e Costiero, note collettivamente con il nome "tre ecozone e quattro cinture protettive".

Tracciando le linee rosse, il Paese intende dare priorità alla conservazione di aree con funzioni significative, tra cui la conservazione dell'acqua, il mantenimento della biodiversità, la conservazione del suolo e dell'acqua, la fissazione del vento e della sabbia, nonché la protezione delle coste.

"Le linee rosse per la conservazione ecologica cinesi sono state principalmente tracciate nelle regioni occidentali, con un'area designata totale di circa 2,46 milioni di chilometri quadrati, il 77 percento di tutta l'area compresa dalle linee rosse in tutto il paese", ha affermato Chen Yuqi, vicedirettore editoriale del Libro Blu, ricercatore dell’Istituto cinese di Rilevamento e Pianificazione delle Terre presso il Ministero cinese delle risorse naturali.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree