Riso ibrido cinese in Madagascar: seminare la speranza

2023-08-16 14:23:01

Per molto tempo il Madagascar ha dovuto importare un gran numero di riso ogni anno a causa della mancanza di semi di alta qualità e di tecniche  avanzate di semina. Oggi, in Africa, il Madagascar è il Paese con la più grande superficie coltivata a riso ibrido e la resa più alta. Nel 2008, Hu Yuefang e altri si sono recati in Madagascar per promuovere la tecnologia dimostrativa del riso ibrido. Dopo oltre dieci anni di sforzi, non solo sono riusciti a coltivare semi ad alto rendimento adatti alle condizioni locali, ma hanno anche formato un gran numero di tecnici locali. Ora la superficie di terreno coltivata a riso ibrido cinese in Madagascar è superiore ai 50mila ettari, con una resa media per ettaro pari a circa 7,5 tonnellate.#ChinaStory

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree