Cina, la questione di Taiwan coinvolge gli interessi fondamentali delle relazioni sino-giapponesi

2023-08-15 19:31:08

Il 15 agosto, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha sottolineato in una conferenza stampa di routine che la questione di Taiwan coinvolge gli interessi fondamentali delle relazioni sino-giapponesi e riguarda il fondamento politico delle relazioni sino-giapponesi e la fiducia di base tra i due Paesi.

Secondo i rapporti, i membri del Congresso che hanno visitato Taiwan con il vicepresidente del Partito liberaldemocratico giapponese ed ex primo ministro Taro Aso, hanno affermato che le osservazioni di Aso sulla "deterrenza" e il "combattimento" a Taiwan erano state discusse in anticipo con il governo giapponese e che erano in linea con la posizione ufficiale del Giappone. In risposta a domande correlate, il portavoce del Ministero degli Esteri Wang Wenbin ha sottolineato che Taiwan fa parte della Cina e che la questione di Taiwan è puramente un affare interno della Cina che non consente interferenze di forze esterne. La parte cinese ha già presentato solenni rimostranze alla parte giapponese per le false dichiarazioni rilasciate da alcuni politici giapponesi a Taiwan.

Wang Wenbin ha sottolineato: "La parte giapponese ha ripetutamente fatto solenni promesse alla parte cinese sulla questione di Taiwan, incluso il non impegnarsi in questioni come 'due Cine' o 'una Cina, una Taiwan', il non sostenere 'l'indipendenza di Taiwan' e il mantenere con essa scambi unicamente governativi e regionali. Questo è l'ordito e la trama della storia, il principio e la posizione che il Giappone deve seguire. Voglio sottolineare che la Cina adotterà tutte le misure necessarie per difendere risolutamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale".

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree