Ministero degli Esteri cinese spiega come la Cina veda la situazione attuale in Afghanistan

2023-08-15 19:19:17

Il 15 agosto, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha presieduto una conferenza stampa regolare. Un giornalista ha posto una domanda: il 15 agosto 2021, la “missione di sostegno costante” guidata dagli Stati Uniti e dalla NATO si è completamente ritirata dall’Afghanistan e i talebani afghani hanno ripreso il potere. Sono trascorsi due anni, come vede la Cina l’attuale situazione in Afghanistan?

Wang Wenbin ha dichiarato che in questo stesso giorno di due anni fa il mondo ha assistito al “momento di Kabul” in cui gli Stati Uniti hanno ritirato rapidamente le proprie truppe dall’Afghanistan. La lezione di questo cambiamento di situazione in Afghanistan è molto profonda, e merita ancora una riflessione da parte di tutto il mondo, perché segna il fallimento degli Stati Uniti in Afghanistan sotto tutti gli aspetti militari, politici e di lotta al terrorismo, e dimostra ancora una volta che l’intervento militare, l’infiltrazione politica e la riforma democratica di altri Paesi non funzionano, e porteranno solo turbolenze e disastri.
Wang Wenbin ha detto che negli ultimi due anni, il popolo cinese ha prestato attenzione al benessere e al futuro destino del popolo afghano. Come il più grande Paese confinante dell’Afghanistan, la Cina ha assistito alla ricostruzione responsabile e costruttiva della stabilità afghana e ha promosso il processo di risoluzione politica.

Wang Wenbin ha sottolineato che i Paesi interessati dovrebbero imparare efficacemente dalla situazione afghana, attuare i loro impegni in materia di aiuti all’Afghanistan e garantire che tutti i loro beni congelati vengano utilizzati al più presto per le esigenze urgenti del popolo afghano.

Wang Wenbin ha dichiarato che la comunità internazionale si aspetta generalmente che la parte afghana rispetti i suoi impegni e impedisca che il territorio dell’Afghanistan venga sfruttato da qualsiasi forza terroristica. È necessario che la comunità internazionale rafforzi la cooperazione bilaterale e multilaterale in materia di sicurezza anti-terroristica e sostenga l’Afghanistan nel suo approccio globale per raggiungere presto una pace, una stabilità e uno sviluppo duraturi.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree