Ministero degli Esteri: commento all’ordine esecutivo firmato da Biden di restrizioni agli investimenti in Cina

2023-08-10 14:09:43

All’alba del 10 agosto, ora di Beijing, il presidente americano Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che stabilisce un meccanismo di controllo degli investimenti all’estero, imponendo restrizioni agli investimenti USA nei settori dei semiconduttori, della tecnologia del quantum computing e dei sistemi di intelligenza artificiale della Cina.

In merito, il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha detto: la Cina esprime forte insoddisfazione e risoluta opposizione all’ostinato varo da parte USA di misure restrittive agli investimenti in Cina e ha già presentato solenni rimostranze alla controparte.

L’iniziativa della parte americana viola gravemente i principi dell’economia di mercato e della concorrenza leale, mina gravemente l’ordine del commercio internazionale, perturba a fondo la stabilità della catena di approvvigionamento industriale globale e danneggia gli interessi di Cina, USA e della comunità imprenditoriale mondiale. In sostanza è un segno di anti-globalizzazione e de-sinizzazione.

La Cina esorta gli USA ad attuare efficacemente le promesse del Presidente Biden, che ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di procedere al “de-coupling” verso la Cina e di ostacolare lo sviluppo economico cinese, a smettere di politicizzare, strumentalizzare e militarizzare le questioni economiche, commerciali e tecnico-scientifiche, a revocare immediatamente le errate decisioni e a rimuovere le restrizioni agli investimenti in Cina, così da creare un ambiente favorevole alla cooperazione economica e commerciale bilaterale. La Cina seguirà da vicino gli sviluppi della situazione e salvaguarderà con determinazione i propri diritti e interessi.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree