La cerimonia di chiusura della 31esima edizione delle Universiadi Estive si è tenuta solennemente la sera dell’8 a Chengdu, con la partecipazione della consigliere di Stato Shen Yiqin.
Negli scorsi 12 giorni, con pieno entusiasmo e in gran forma, 6500 atleti di 113 paesi e regioni del mondo hanno scritto un nuovo capitolo di gioventù, unità e amicizia. Aderendo al concetto di risparmio, sicurezza ed eccellenza nell’organizzazione delle gare, la Cina ha onorato le sue solenni promesse, ottenendo l’ampio elogio della International University Sports Federation (FISU) e della comunità internazionale. La delegazione sportiva cinese ha vinto 103 medaglie d’oro, per un totale di 178 medaglie, posizionandosi al primo posto per gli ori e per il totale delle medaglie.
Nel suo messaggio, Leonz Eder, presidente ad interim della FISU, ha altamente elogiato l’organizzazione delle Universiadi di Chengdu. Ha affermato che la partecipazione alle Universiadi non mira solo ai risultati, ma anche e soprattutto all’esperienza e a un’amicizia che possono durare per la vita. Alla fine egli ha annunciato la chiusura della 31esima edizione delle Universiadi Estive di Chengdu.