In risposta a recenti forti precipitazioni e inondazioni che hanno colpito Beijing, Tianjin e altre località nello Hebei e nelle regioni a nord-est della Cina, domenica 6 agosto, il Ministero delle Finanze e il Ministero della Gestione delle Emergenze cinesi hanno destinato ulteriori 350 milioni di yuan (50 milioni di dollari) ai fondi centrali per i lavori di soccorso in caso di calamità naturali al fine di sostenere le regioni colpite dalle inondazioni, concentrando tutti gli sforzi sulla ricerca e sul salvataggio, sul trasferimento delle persone colpite e svolgendo indagini sui pericoli nascosti e sulla risposta alle emergenze, sulla riparazione delle case crollate e danneggiate, ecc. La priorità assoluta è salvaguardare la vita e le proprietà delle persone e ridurre al minimo le vittime e le perdite materiali.
Insieme ai 170 milioni di yuan precedentemente stanziati, il governo centrale ha destinato un totale di 520 milioni di yuan per i soccorsi in caso di calamità naturali nelle suddette aree.