Videoconferenza dell’Ufficio del Dipartimento di guida nazionale per il controllo delle inondazioni e l'assistenza alla siccità

2023-08-04 20:08:19

Il 4 agosto, l'Ufficio del Dipartimento di guida nazionale per il controllo delle inondazioni e l'assistenza alla siccità e il Dipartimento per la gestione emergenze hanno organizzato una videoconferenza a turno con l'Amministrazione meteorologica cinese, il ministero delle Risorse idriche e il ministero delle Risorse naturali, intavolando una discussione congiunta di vedute delle misure di prevenzione contro le alluvioni e i tifoni. Sono stati video-collegati anche i responsabili della città di Tianjin, delle provincie dello Hebei, Jilin, Heilongjiang e Zhejiang, al fine di discutere e pianificare le azioni di prevenzione delle inondazioni nelle regioni del nord e il progresso dello sviluppo del sesto tifone "Chaba".

Alle 16:00 dello stesso giorno l'Ufficio del Dipartimento di guida nazionale per il controllo delle inondazioni e l'assistenza alla siccità ha elevato al III livello la risposta di emergenza al controllo delle inondazioni nel Jilin e nello Heilongjiang; ha mantenuto la risposta di emergenza al II livello a Tianjin e nello Hebei e ha adeguato la risposta di emergenza al controllo delle inondazioni a Beijing e nello Henan al III livello; rimasta a livello 4 la risposta di emergenza per il controllo delle inondazioni e la prevenzione dei tifoni nello Zhejiang e nel Fujian. Istruzioni per la prevenzione delle forti piogge e il lavoro di risposta sono state inviate alla Cina meridionale e sudoccidentale.  

Alle 18:00 del 3 agosto, il Comitato nazionale per la riduzione dei disastri e il Dipartimento per la gestione delle emergenze hanno lanciato una risposta di emergenza nazionale a XI per i soccorsi in caso di calamità a Tianjin.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree