Il 3 agosto, ora locale, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha tenuto riunione aperta sulla questione dei conflitti e delle carestie.
Zhang Jun, rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha affermato che per affrontare la crisi alimentare, è necessario istituire con fermezza il concetto di sicurezza comune, accelerare la riduzione del divario di sviluppo tra Sud e Nord, e migliorare il sistema globale di governance alimentare e agricola.
Secondo la parte cinese, la situazione globale della sicurezza alimentare si fa sempre più grave. La Cina sostiene il ruolo di specializzazione e coordinamento degli organismi delle Nazioni Unite, stimola la comunità internazionale, in particolare i paesi sviluppati, a rafforzare l’assistenza umanitaria e a colmare la carenza di fondi per gli aiuti umanitari a livello globale, così da alleviare i bisogni urgenti dei popoli dei paesi interessati. Sulla base della risposta ai problemi urgenti, al fine di risolvere alla radice il problema alimentare, occorre concentrarsi sulle cause profonde e condurre una riflessione sistematica.