Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha risposto alle domande dei giornalisti circa la riunione congiunta dei ministri del clima e dell’ambiente del G20.
Domanda: Secondo quanto riportato, la riunione congiunta dei ministri del clima e dell’ambiente del G20 si è conclusa da poco a Chennai, in India. Alcuni media occidentali, citando le opinioni di alcuni individui, affermano che la posizione della Cina ha impedito il raggiungimento dell’unanimità su questioni chiave come la riduzione delle emissioni, lo stop all’uso dei combustibili fossili e il maggiore ricorso alle energie rinnovabili. Qual è il commento della Cina in merito?
Risposta: Questi reportage sono del tutto contrari alla realtà. Il 28 luglio durante la riunione sono stati raggiunti un documento di comprensione congiunta e un riassunto presidenziale, ottenendo risultati positivi ed equilibrati. Tuttavia alcuni paesi hanno introdotto irragionevoli questioni geopolitiche, il che non ha permesso il raggiungimento del comunicato, del che la Cina si rammarica.
La Cina ritiene che, sulla base del pieno rispetto e osservanza degli obiettivi, dei principi e del quadro stabiliti dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e dall’Accordo di Parigi, il G20 debba offrire un utile complemento ai negoziati principali sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, così da garantire di non creare un ulteriore divario sud- nord nella risposta ai cambiamenti climatici e realizzare una corretta trasformazione verde in tutto il mondo. La Cina sollecita i paesi sviluppati a guardare direttamente alle proprie capacità, responsabilità e obblighi verso i cambiamenti climatici, rafforzare ulteriormente il margine di riduzione delle emissioni, impegnarsi ad adempire le promesse nel più breve tempo possibile, offrire ai paesi in via di sviluppo fondi e trasferimento tecnologico e porre fine alle misure unilaterali, al disaccoppiamento e alle barriere commerciali che influenzano e distruggono la lotta ai cambiamenti climatici a livello globale.