Il 13 luglio, Wang Yi, direttore dell’Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari Esteri, ha incontrato a Giacarta il segretario di Stato americano, Antony Blinken.
Durante l’incontro, Wang Yi ha affermato che nel corso della recente visita di Blinken in Cina, il presidente Xi Jinping ha avanzato importanti opinioni strategiche e principi guida sulla stabilizzazione e lo sviluppo delle relazioni sino-americane. La chiave per il passo successivo è intraprendere azioni concrete facendo ritornare quanto prima nella giusta orbita le relazioni bilaterali. Gli Stati Uniti sono chiamati ad adottare un atteggiamento razionale e concreto, procedendo nella stessa direzione della Cina, promuovendo consultazioni sui principi guida delle relazioni sino-americane, espandendo i canali di comunicazione diplomatici e di sicurezza, migliorando l'efficacia della comunicazione e rendendo più fluidi gli scambi umanistici.
Nel corso dell’incontro, Wang Yi ha esposto la solenne posizione della Cina riguardo la questione di Taiwan, chiedendo agli Usa di non interferire negli affari interni cinesi e di non danneggiare la sovranità e l’integrità territoriale della Cina, fermando il contenimento dei settori economico, finanziario e tecnico-scientifico cinesi e di eliminare le illegittime e irragionevoli sanzioni verso di essa. In veste di grandi potenze influenti, Cina e Usa sono chiamati a rispettare gli sforzi compiuti dai paesi della regione, sostenere la centralità dell’ASEAN ed evitare di introdurre dispute e complicazioni nella cooperazione regionale.