Dai Bing, vice rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha dichiarato il 12 luglio che il modo in cui integrare la sicurezza alimentare e lo sviluppo coordinato delle aree urbane e rurali è una questione importante per tutti i Paesi, e che la comunità internazionale dovrebbe porre la sicurezza alimentare come priorità nell'agenda internazionale e dare pieno spazio al ruolo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) nel sostenere i Paesi nell’esplorazione di soluzioni efficaci.
Durante la riunione speciale per la pubblicazione del rapporto “Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2023”, Dai Bing ha affermato che la comunità internazionale dovrebbe sostenere i paesi in via di sviluppo nell’espansione della produzione alimentare, nel mantenimento della "linea rossa" dei terreni coltivabili e nel rafforzamento della loro resilienza nell’affrontare i cambiamenti climatici e i disastri naturali.
Dai Bing ha detto che la Cina ha accumulato una vasta esperienza in diversi aspetti, come la riduzione della povertà nelle aree rurali, la protezione dei terreni coltivabili, il miglioramento del sistema di riserva alimentare, lo sviluppo dell'agricoltura ecologica e dell'e-commerce agricolo. La Cina è disposta a rafforzare gli scambi e la cooperazione con altri paesi nel quadro dell’iniziativa sullo sviluppo globale al fine di contribuire maggiormente al mantenimento della sicurezza alimentare globale.