La Cina esorta il Giappone a cooperare con l'AIEA per stabilire quanto prima un meccanismo di monitoraggio internazionale a lungo termine

2023-07-04 22:00:30

Per quanto riguarda il rapporto di valutazione integrata pubblicato dall’AIEA sulla gestione delle acque contaminate dalla centrale nucleare di Fukushima in Giappone, il portavoce del Ministero cinese degli Affari Esteri ha dichiarato che la Cina ha preso nota della valutazione integrata, e si è appreso che questo rapporto non riflette pienamente le opinioni degli esperti di tutte le parti coinvolte nella valutazione e le conclusioni pertinenti non hanno ottenuto il consenso unanime degli esperti di tutte le parti coinvolte. La Cina esprime rammarico per la pubblicazione affrettata del rapporto da parte dell'agenzia.

Riteniamo che il rapporto dell’agenzia non possa essere considerato come un "talismano" o un "passaporto" che consenta al Giappone di scaricare le acque contaminate in mare. A causa delle restrizioni autorizzative, l'agenzia non ha esaminato la legittimità legale del piano di scarico del Giappone, né ha valutato l'efficacia a lungo termine del sistema di purificazione giapponese, né ha verificato l'accuratezza e la veridicità dei dati sulle acque contaminate dalla centrale nucleare giapponese. Le conclusioni correlate sono limitate e parziali. Abbiamo notato che il direttore generale Grossi ha affermato che l'agenzia ha condotto la revisione e la valutazione su richiesta del governo giapponese, ma ciò non significa che l'agenzia abbia avallato il piano di scarico del Giappone. 

La Cina esorta il Giappone a cooperare con l'agenzia internazionale per l'energia atomica per stabilire quanto prima un meccanismo di monitoraggio internazionale a lungo termine che coinvolga le parti interessate, compresi i paesi vicini al Giappone.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree