Il 3 luglio il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha indetto una riunione dedicata all’impatto negativo dei cambiamenti climatici sul godimento del diritto all'alimentazione. Per l’occasione, il rappresentante cinese ha lanciato un appello affinché tutte le parti rafforzino la cooperazione in materia di cambiamenti climatici e sicurezza alimentare nel quadro della globalizzazione delle iniziative di sviluppo.
Il rappresentante cinese ha osservato che la sicurezza alimentare è una questione fondamentale, legata alla sopravvivenza e allo sviluppo umano. Al fine di eliminare l'impatto negativo del cambiamento climatico, tutte le parti dovrebbero mantenere lo status di canale principale e il sistema istituzionale di base della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) e dell'Accordo di Parigi, attuando pienamente e fedelmente la convenzione. I Paesi sviluppati hanno la responsabilità storica della questione dei cambiamenti climatici e dovrebbero aiutare i Paesi in via di sviluppo a migliorare la loro capacità di affrontare le sfide climatiche e migliorare il livello di sicurezza alimentare.
Il rappresentante cinese ha inoltre sottolineato che la Cina ha proposto un'iniziativa di sviluppo globale per promuovere picco e neutralità carbonica e per partecipare alla cooperazione internazionale sul cambiamento climatico in modo responsabile. La Cina ha anche proposto un'iniziativa di cooperazione internazionale per la sicurezza alimentare, in modo da aiutare i paesi in via di sviluppo a rafforzare lo sviluppo delle proprie capacità agricole. La Cina è disposta a continuare a rafforzare la cooperazione con tutte le parti nel quadro dell'iniziativa di sviluppo globale e a lavorare insieme per costruire un mondo migliore, più pulito e libero dalla fame.