Forze israeliane lanciano in Cisgiordania la "più grande" operazione militare degli ultimi 20 anni

2023-07-04 16:12:58

Alle prime ore del 3 luglio, ora locale, la Forza di Difesa Israeliana ha lanciato una massiccia iniziativa militare aerea e terrestre contro l’area di Jenin, nel nord della Cisgiordania. Secondo le ultime notizie fornite  il 4 luglio dal ministero palestinese della Sanità, l’iniziativa militare ha provocato 10 morti e circa 100 feriti, di cui 20 in gravi condizioni.

Nel conflitto tra Palestina e Israele degli ultimi anni, la portata degli attacchi israeliani sulla parte palestinese si è concentrata soprattutto nella Striscia di Gaza, mentre è raro che vengano lanciati attacchi aerei in Cisgiordania. Molti media ritengono che questa sia la “più grande” iniziative militare dalle forze armate israeliane contro tale area negli ultimi 20 anni.

La drammatica escalation del conflitto israelo-palestinese, ha suscitato forte preoccupazione nella comunità internazionale. L’inviato speciale delle Nazioni Unite per il Medio Oriente, Tor Wennesland, ha dichiarato il 3 luglio sui social media che l’escalation è “molto pericolosa”. Lo stesso giorno la Lega degli Stati arabi e i ministeri degli Esteri di Egitto, Giordania, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Libano, Iran e altri Paesi hanno rilasciato una dichiarazione di condanna nei confronti di Israele, esortando la parte israeliana a interrompere immediatamente l’iniziativa militare in corso, in modo da poter, il prima possibile, porre fine al ciclo di violenza e per evitare che la situazione continui a deteriorarsi.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree