Dialogo Cina-Italia sulla tutela del patrimonio culturale e naturale

2023-06-10 16:36:09

La Cina e l’Italia sono rispettivamente i maggiori rappresentanti delle civiltà orientale e occidentale. Essendo due Paesi dotati di numerosi patrimoni mondiali riconosciuti dall’UNESCO, la Cina e l’Italia hanno responsabilità altrettanto importanti nella tutela, nel risanamento e nella valorizzazione di detti patrimoni naturali e culturali. 

L'apprezzamento reciproco delle civiltà è una "chiave d'oro" che ha permesso ai due Paesi di mantenere fino ad oggi uno stretto dialogo, basato su stima e influenza reciproche; Cina e Italia sono due civiltà diverse che interagiscono grazie alla loro diversità, imparando l'una dall'altra. La Cina ha lanciato l’Iniziativa per la Civiltà Globale, esaminando da nuovi punti di vista le caratteristiche delle diverse civiltà.

Il 10 giugno 2023 ricorre la settima Giornata cinese dei patrimoni culturali e naturali. Discutiamo insieme di questo tema con l’aiuto di diversi esperti cinesi e italiani. 

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree