Cina e Honduras allacciano relazioni diplomatiche

2023-03-26 13:05:55

Il 26 marzo 2023 a Beijing, il Consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha avuto un incontro con il ministro degli Esteri dell’Honduras Eduardo Reina: le due parti hanno firmato “il Comunicato congiunto tra la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica dell’Honduras sull’allacciamento delle relazioni diplomatiche”. Tra i principali contenuti del comunicato, la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica dell’Honduras, in conformità con gli interessi e le aspirazioni dei due popoli, hanno deciso di riconoscere e stabilire relazioni diplomatiche a livello di ambasciatori a partire dal giorno della firma del comunicato.

I due governi hanno concordato di sviluppare relazioni amichevoli tra i due Paesi basate sui principi del rispetto reciproco della sovranità e dell'integrità territoriale, di non aggressione, di non interferenza negli affari interni dell'altro, di uguaglianza, di mutuo vantaggio e di coesistenza pacifica.

Il governo dell’Honduras riconosce che c’è solo una Cina nel mondo, il governo della RPC è l’unico governo legittimo in rappresentanza di tutta la Cina e Taiwan è una parte inseparabile del territorio cinese. L’Honduras pone immediatamente fine alle sue “relazioni diplomatiche” con Taiwan e si impegna a non avere in futuro con Taiwan alcuna relazione ufficiale o alcun contatto ufficiale. Il governo della RPC esprime il proprio apprezzamento per la suddetta posizione del governo della Repubblica dell’Honduras.

Our Privacy Statement & Cookie Policy

By continuing to browse our site you agree to our use of cookies, revised Privacy Policy. You can change your cookie settings through your browser.
I agree