La città di Hefei, nello Anhui, è situata nella Cina orientale, all’estremità ovest dell’area del delta del fiume Yangtze. Lo sviluppo integrato del delta dello Yangtze ha portato opportunità all’industria automobilistica della città.
Con lo scopo di risolvere uno squilibrio tra le economie regionali esistente da lungo tempo e per realizzarne uno sviluppo coordinato, il governo centrale cinese ha implementato una serie di strategie nazionali denominate “Grande sviluppo della regione occidentale”, “Rivitalizzazione del nord-est”, “Ascesa della regione centrale” e “Sviluppo pionieristico della regione orientale”.
Nell’ultimo decennio, lo sviluppo regionale coordinato si è spostato verso un livello più elevato. Ad esempio, nel 2016 la Cina ha emesso il piano di sviluppo del circolo urbano Chengdu-Chongqing, che propone che entro il 2030 il circolo urbano Chengdu-Chongqing, formato, tra le altre, dalle due città omonime e situato nel corso superiore del fiume Yangtze, completi la sua storica trasformazione da cluster di livello nazionale a cluster di livello mondiale.
Uno sviluppo di alta qualità significa che lo sviluppo coordinato non solo si concretizza nelle diverse regioni, ma si riflette anche nelle aree urbane e rurali, nell’economia e nella società, nella civiltà materiale e in quella spirituale, con l’obiettivo di raggiungere la prosperità comune di tutti.
Oltre a concentrarsi sullo sviluppo domestico coordinato, la Cina ha anche proposto la costruzione congiunta dell'iniziativa “Belt and Road”, l’iniziativa di sviluppo globale ecc., promuovendo attivamente il dialogo Nord-Sud e la cooperazione Sud-Sud e impegnandosi ad affrontare il problema di uno sviluppo globale squilibrato e insufficiente.