Dall’inizio di luglio, a causa delle ridotte precipitazioni e delle continue alte temperature in Cina, la siccità che ha colpito il bacino del Fiume Yangtze ha continuato ad aggravarsi. Il Ministero delle Finanze e il Ministero della Gestione delle emergenze hanno stanziato sussidi per 420 milioni di yuan volti a risolvere le difficoltà di accesso all’acqua dei residenti urbani e rurali. Il Ministero delle Risorse Idriche ha attivato l’“Iniziativa speciale di regolamento dei serbatoi del bacino del Fiume Yangtze per affrontare la siccità e garantire l’erogazione dell’acqua”, predisponendo l’immissione nei laghi di 1,48 miliardi di metri cubi d’acqua.