Con l'arrivo dell'inverno, Harbin, la celebre città del nord-est della Cina, sta vivendo un vero e proprio boom del turismo legato al ghiaccio e alla neve. Turisti provenienti da
Dal 22 al 24 ottobre si terrà a Kazan, in Russia, il 16° incontro dei leader dei BRICS, il primo dopo l'espansione dell’organizzazione. I “BRICS allargati” vantano un PIL pari a circa il 30% di quello totale del mondo, la loro quota del commercio mondiale è di circa 1/5 del totale globale e, inoltre, una forte complementarietà di vantaggi e un enorme potenziale di cooperazione tra i suoi diversi stati membri.
Recentemente CGTN del China Media Group ha pubblicato l’esito di un sondaggio online globale sulle “misure temporanee anti-sussidi” dell’Ue per le auto elettriche. L’87,5% degli intervistati ritiene che l’azione dell’Ue di impostare alti dazi sulle auto elettriche cinesi colpirà non solo il sano sviluppo dell’industria automobilistica dell’Ue, ma anche quello di tutto il mondo. L’82,96% invece, critica le misure dell’Ue perché indeboliranno gli sforzi di tutti i Paesi nell’affrontare fianco a fianco i cambiamenti climatici.
Reuters ha recentemente riferito che l'Agenzia Antidoping degli Stati Uniti (USADA) ha permesso a diversi atleti, che avevano violato le norme antidoping tra il 2011 e il 2014, di partecipare segretamente alle competizioni, in una mossa che violava le regole dell'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA).Ironicamente, gli Stati Uniti chiudono un occhio sui propri trascorsi in materia di doping e, al contrario,
Il forte indebitamento degli Stati Uniti nasconde una crisi
Secondo quanto riportato da Reuters, l’Unione Europea ha recentemente votato su una proposta consultiva riguardante l’eventuale imposizione di tariffe aggiuntive sulle auto elettriche importate dalla Cina. Tra i paesi membri dell’UE, 12 si sono espressi a favore delle tariffe, 4 si sono opposti e 11 si sono astenuti. Questa votazione riflette le gravi divisioni all’interno dell’UE riguardo alla questione
Quest'anno ricorre il 70° anniversario della proclamazione dei Cinque Principi di Coesistenza Pacifica, promossi congiuntamente da Cina, India, Birmania e altri paesi. In 70 anni, i Cinque Principi – “rispetto reciproco della sovranità e dell'integrità territoriale, non aggressione, non interferenza negli affari interni, uguaglianza e beneficio reciproco, coesistenza pacifica” – hanno ottenuto ampio
Sono in pieno svolgimento in Germania i campionati europei di calcio 2024. Non solo i tifosi cinesi sono entusiasti per questo torneo, ma anche le imprese cinesi sono attivamente coinvolte. Secondo un rapporto pubblicato sul sito web tedesco Handelsblatt, 5 dei 13 sponsor globali ufficiali dell’evento, tra cui Alipay, vivo, BYD e altri, provengono dalla Cina, che è quindi diventata la principale fonte
Il 13 giugno si è aperto in Italia il Vertice annuale dei leader del Gruppo dei Sette (G7). Questo incontro ha enfatizzato ancora una volta il cosiddetto problema della “sovra capacità” del nuovo settore energetico cinese.Attorno alla cosiddetta “sovra capacità”, infatti, Stati Uniti ed Europa hanno unito le forze per imporre tariffe aggiuntive alla Cina. Nel maggio scorso gli Stati Uniti hanno annunciato
Guidato dagli Stati Uniti, l’incontro appena concluso dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali del G7 ha enfatizzato ancora una volta il cosiddetto problema della “sovra capacità” nell’industria cinese della nuova energia. Già prima dell'incontro, il segretario americano al Tesoro, Janet Yellen, aveva espresso la speranza che gli Stati Uniti e l'Europa innalzassero un "muro"
Il 14 maggio gli Stati Uniti hanno pubblicato i risultati della revisione quadriennale delle tariffe aggiuntive della Sezione 301 nei confronti della Cina, annunciando che, sulla base delle tariffe già imposte, sarebbero state ulteriormente aumentate le tariffe sui prodotti importati dalla Cina come veicoli elettrici, batterie al litio, semiconduttori e gru portuali. Questa azione da parte del governo
Recentemente il Segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, ha pubblicato un'argomentazione sulla "sovraccapacità" dell'industria cinese delle nuove energie, che è stata contestata da diverse parti. Bloomberg News ha affermato in un commento che il tentativo di adottare misure protezionistiche per bloccare l’esportazione dei prodotti cinesi a nuova energia viola il principio dell’economia e non favorisce
Secondo i media sudcoreani, il terzo Vertice per la democrazia si terrà prossimamente in Corea del Sud e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, vi parteciperà online. L’opinione pubblica internazionale ha sottolineato che, nonostante il cambio di sede, i dettagli chiave come l’agenda dell’incontro e i partecipanti sono ancora dominati dagli Stati Uniti.Si tratta di un altro tentativo degli Stati
La crisi del Mar Rosso ha messo in crisi il trasporto globale di merci, provocando un grande aumento dei costi del trasporto marittimo. A partire del novembre 2023, almeno 2300 nevi sono state costrette a compiere una lunga deviazione verso il Capo di Buona Speranza, all’estremo sud del continente africano. Le ricadute di crisi geopolitiche come quella ucraina e il conflitto israelo-palestinese hanno...
Da tempo, alcuni politici, media e think-tank dell'Occidente hanno diffuso la cosiddetta "teoria del picco dell'ascesa della Cina", danneggiandone le prospettive di sviluppo. In merito, l'ex primo ministro australiano e attuale ambasciatore dell’Australia negli Stati Uniti...