La raccolta del tè nel villaggio di Cimuqiao
  2013-05-16 13:21:06  cri


In realtà gli arbusti di tè sono gli stessi, è la lavorazione delle foglie che cambia, e decide se un tè sia verde, rosso, giallo, bianco o aromatizzato al gelsomino o all'osmanto...

E' proprio così! Il tè verde Longjing viene sottoposto a stabilizzazione col calore, che impedisce l'ossidazione delle foglioline, che così mantegnono il loro bel colore verde. I tè rossi o neri, detti tè fermentati, invece si fanno essiccare naturalmente e sono sottoposti ad altri processi che fanno ossidare le foglie, che così diventano scure.
 "Il signor Chen non riposa affatto a mezzogiorno e dopo pranzo si mette subito alla tostatura del tè, che adesso è meccanica, invece fino a 10-15 anni fa era manuale e richiedeva un enorme lavoro, con pentoloni di ferro alimentati a legna, la temperatura richiesta è alta, quindi occorreva del tempo. Famiglie come questa, al mattino raccoglievano il tè, e lo stabilizzavano al calore al pomeriggio, per cui sono felici di avere questa macchina che rende le cose più semplici."

"Le foglie raccolte stamattina hanno ancora la rugiada, è quasi l'una del pomeriggio, adesso occorre ancora separarle prima di procedere alla stabilizzazione."

 "La macchina è già a 200 gradi, si può tostare, ma deve arrivare a 260-280 per togliere l'acqua dalle foglie più grandi. Se le foglie sono morbide, basta una temperatura inferiore. Dopo si passa alla pressatura, e poi alla tostatura nella pentola, in tutto 5-6 procedure nel pomeriggio. Questo sale speciale per evitare l'ossidazione delle foglie si mette nella macchina agitatrice, in azione per 5-6 minuti."

"Questo processo si chiama 'gaowen shaqing', e dà profumo al tè, poi si passa alla pressatura 'yabian', per due volte, a 280 gradi, da cui emerge il colore verde."

"Le foglie vengono passate qui, ed escono pulite. La procedura si chiama 'yabian'. Dopo che le foglie sono state agitate e riscaldate per circa 5 minuti, sono messe in un'altra macchina, dove si passa lo stesso olio antiossidante. Le foglie sono fatte girare per 5-6 minuti, il che dà loro la forma, ossia le appiattisce."

"La prima fase è quella di riscaldamento, in cui la rugiada viene meno e le foglie vengono essiccate e disinfettate, e poi poste nel settaccio, le foglie vecchie, non novelle, cadono a terra, il resto si mette nella seconda macchina con la spatola che gira e che le mette in forma. La prima macchina opera a 280 gradi, la seconda a 200."

"A questo punto le foglie di tè sono già molto profumate..." Padre: "Ma bisogna ancora pressarle a 170 gradi, e poi passarle nella pentola."

"Si tolgono le foglie già riscaldate e se ne mettono di nuove. (rumore) L'olio ammorbidisce le foglie e dà loro una bella forma, simile a degli aghi."

"Dopo la seconda essiccazione, le foglie hanno la forma di quelle delle confezioni, piatte, secche e non più morbide e fresche come stamattina nella piantagione."

"Con la pressatura a macchina, le foglie sono meno profumate rispetto alla pressatura manuale, ma sono più belle e lucide, pulite. Se lavorato a mano, il tè rende di più. Noi preferiamo quest'ultimo tipo, anche se le foglie sono meno belle. Da 15-20 anni l'intero processo è meccanizzato e controllato al computer. Per noi è molto più comodo: tostiamo la sera il tè raccolto di giorno, riuscendo ad ottenere 2 chili di tè secco in 2 ore, prima invece ne occorrevano 4. Per avere un jin di tè, mezzo chilo, occorrono 4 jin, 2 chili, di foglioline fresche, o di più con la rugiada".

Nel frattempo un signore di Beijing ha parcheggiato l'auto per strada ed è entrato nella stanza per comprare del tè.
"Nell'ultima procedura le foglie sono messe in una pentola di ferro riscaldata elettricamente, e il signor Chen con un guanto le agita in questa che è l'ultima fase di preparazione del tè Longjing."

"Prima, quando non c'era l'elettricità, si usava il fuoco su otto pentole contemporaneamente. Noi lavoranti a 16 anni ci mettevano ad alimentare il fuoco, il nostro primo lavoro, per tutta la notte".
1 2 3 4
 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040