Ultim'ora

Ministero degli Esteri: le forniture mediche donate dalla Croce Rossa cinese al Vaticano mostrano spirito umanitario

Il 10 aprile a Beijing, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha dichiarato che le forniture mediche donate dalla Croce Rossa cinese al Vaticano sono una dimostrazione di spirito umanitario

Covid-19, il bilancio del 9 aprile in Cina

Nelle 24 ore di giovedì 9 aprile sono stati segnalati in tutta la Cina continentale 42 nuovi casi di contagio, 38 importati dall’estero e 4 originati sul territorio cinese (3 nel Guangdong, 1 nell’Heilongjiang)

Cina: “Salvaguardare il multilateralismo e sostenere il ruolo-guida dell’OMS nella lotta contro la Covid-19”

Giovedì 9 aprile il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha avuto, su invito, un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian

Cina: Dogana ispeziona mascherine mediche d’export

Per rafforzare la vigilanza sulla qualità dei materiali medici d’export, in base alla Legge sull’ispezione delle merci d’import ed export della Repubblica popolare cinese e ai suoi regolamenti di attuazione

Wuhan, tutti chiusi i reparti dell’Ospedale Leishenshan

Giovedì 9 aprile è stato ufficialmente chiuso l’ultimo reparto dell’Ospedale Leishenshan di Wuhan. Gli operatori sanitari hanno apposto i sigilli dopo le ultime pulizie e la disinfezione della struttura. Ad oggi, nell’ospedale Leishenshan sono stati  ricoverati più di 2.000 malati, più di 1

OMS: circa la metà dei casi confermati mondiali provengono dall'Europa

L’8 aprile, il direttore per l’Europa dell'Organizzazione mondiale della sanità, Hans Kluge, ha affermato che sebbene in alcuni paesi europei emergano segnali positivi dai dati sul nuovo coronavirus, non è  comunque ancora il momento di allentare il controllo

Cina: comunità internazionale unita per un'efficace garanzia dei diritti alla vita e alla salute dei cittadini

Il 9 aprile, ora locale, il Consiglio dei diritti umani dell’ONU e l'Alto commissario dell’ONU per i diritti umani Michelle Bachelet hanno tenuto un dialogo informale online sull'impatto dell’epidemia di covid-19 sui diritti umani

Beijing, già ripartito oltre il 99% dei progetti edili di grandi dimensioni

Beijing sta promuovendo attivamente e in modo ordinato la ripresa delle attività lavorative e produttive, continuando ad applicare le misure di prevenzione e controllo dell’epidemia. Secondo i dati della Beijing Municipal Commission of Housing and Urban-Rural Development aggiornati all’8 aprile, 2

Videoconferenza sul Covid-19 tra medici italiani e esperti dello Hubei

L'8 aprile, durante la videoconferenza “Covid-19, scambi on line Cina-Italia”, più di dieci medici provenienti da Roma, Palermo e Benevento ha avuto scambi approfonditi con gli esperti cinesi della provincia dello Hubei

Cina: ‘necessario rafforzare la prevenzione e il controllo dell’epidemia nelle aree di confine’

Il 9 aprile, Li Keqiang, membro del Comitato permanente dell'Ufficio politico del Comitato centrale del PCC, Premier del Consiglio di Stato ha presieduto una riunione del Gruppo per la lotta al Covid-19

Ministero degli Esteri cinese: ‘la Cina aiuta gli altri Paesi per un’amicizia basata sull’aiuto reciproco’

Durante la conferenza stampa di routine del 9 aprile, un giornalista ha chiesto: ‘in quali paesi la Cina ha inviato gruppi di esperti medici e quali sono i criteri e le considerazioni in accordo alle quali sono stati selezionati questi paesi? Alcuni commentatori hanno affermato che in questo modo la Cina intende esportare il proprio modello di governance in Paesi stranieri.

La storia di Xiao Lijun, l’agente della polizia del popolo che ha aiutato gli anziani da soli durante l’epidemia

Con in tasca i suoi farmaci ipoglicemizzanti, Xiao Lijun, un agente della polizia del popolo, è stato sempre indaffarato nella comunità di quartiere Xianglong durante il periodo di "gestione chiusa"

Terminato l’incarico della terza missione medica inviata in Italia

Dopo due settimane di intenso lavoro, il pomeriggio del 9 aprile, ora locale di Beijing, la terza missione di esperti medici cinesi inviata in Italia per assistere nella lotta contro il nuovo coronaviru, composta da 14 membri

"Novelli sposi" durante l’epidemia

Molti promessi sposi hanno rimandato la cerimonia matrimoniale che sarebbe dovuta tenersi in questa che normalmente e' stata negli ultimi l'alta stagione per i matrimoni, oppure hanno ridotto le dimensioni della cerimonia

Covid-19, il bilancio dell’8 aprile in Cina

Nelle 24 ore di mercoledì 8 aprile sono stati segnalati in tutta la Cina continentale 63 nuovi casi di contagio, 61 importati dall’estero e 2 originati sul territorio cinese (nel Guangdong)

Le aziende cinesi fanno tutto il possibile per sostenere la lotta globale contro la Covid-19

Nel pomeriggio dell’8 aprile, durante una conferenza stampa del Meccanismo di prevenzione e controllo congiunto del Consiglio di Stato cinese, Huang Libin

​Replica dell’Oms alle accuse di Trump: “Non politicizzare l’epidemia di Covid-19”

Mercoledì 8 aprile, in risposta alle accuse di Trump contro l’Oms e alle sue minacce di non pagare la quota di iscrizione, il segretario generale Tedros Adhanom Ghebreyesus ha affermato che non bisogna politicizzare l’epidemia. Se si vuol vedere più persone morire, si è liberi di farlo

HomePrev...39404142434445...NextEndTotal 79 pages