Cina: comunità internazionale unita per un'efficace garanzia dei diritti alla vita e alla salute dei cittadini
Il 9 aprile, ora locale, il Consiglio dei diritti umani dell’ONU e l'Alto commissario dell’ONU per i diritti umani Michelle Bachelet hanno tenuto un dialogo informale online sull'impatto dell’epidemia di covid-19 sui diritti umani. L'ambasciatore Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso l'Ufficio dell’ONU a Ginevra e le altre organizzazioni internazionali in Svizzera, ha invitato tutte le parti a unirsi per garantire efficacemente i diritti alla vita e alla salute dei cittadini.
Chen Xu ha presentato le tre proposte della Cina per ridurre l'impatto dell’epidemia di covid-19 sui diritti umani: innanzitutto, tutti i paesi dovrebbero dare la massima priorità alla sicurezza e alla salute dei loro cittadini, la comunità internazionale dovrebbe fornire assistenza ai paesi in via di sviluppo e i paesi interessati dovrebbero immediatamente revocare sanzioni unilaterali contro i paesi in via di sviluppo. In secondo luogo, tutti i paesi dovrebbero concentrarsi sul rispondere alle sfide apportate dall'epidemia allo sviluppo economico e sociale, garantire la vita di base dei cittadini, e i loro diritti economici, sociali, culturali e allo sviluppo e proteggere i diritti dei gruppi vulnerabili. In terzo luogo, tutte le parti dovrebbero opporsi congiuntamente alla stigmatizzazione e alla politicizzazione delle questioni di salute pubblica.