Nella finale di curling in sedia a rotelle delle Paralimpiadi Invernali di Beijing, la squadra cinese ha sconfitto la squadra svedese con un punteggio di 8:3, difendendo con successo il titolo, vincendo la medaglia d'oro e facendo il numero totale di ori della Cina salire a 18
L'11 marzo, durante il dialogo con il Relatore speciale sulla tortura alla 49a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite
La cerimonia di chiusura dei Giochi Paralimpici Invernali di Beijing 2022 si terrà la sera del 13 marzo presso lo Stadio Nazionale. Il segretario generale del Comitato Centrale del PCC, capo dello Stato e presidente della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, presenzierà all’evento
L’11 marzo, ora locale, il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha discusso della questione di sicurezza biologica in Ucraina
L’11 marzo a Beijing è stata inaugurata la seconda mostra speciale delle collezioni del Museo Nazionale d’Arte della Cina dal titolo "La bellezza nella nuova epoca"
“Gli esseri umani hanno un potenziale più grande di quello che si possa immaginare e questo vale soprattutto quando si offrono più occasioni ai disabili in difficoltà; in questi casi si può vedere come loro possano fare molto di più
Secondo le recenti disposizioni del Comitato centrale del PCC e del Consiglio di stato cinese
L’11 marzo 2022 è stata approvata dalla quinta sessione del XIII Comitato dell’Assemblea Popolare Nazionale della Repubblica Popolare Cinese la Decisione dell’Assemblea Popolare Nazionale sulla revisione della Legge sull’organizzazione dei comitati di vari livelli locali dell’Assemblea Popolare e de
La mattina dell’11 marzo, presso la Grande Sala del Popolo, dopo la conclusione della quinta sessione della XIII Assemblea Nazionale del Popolo, il primo ministro cinese, Li Keqiang, ha partecipato ad una conferenza stampa e ha risposto alle domande di giornalisti cinesi ed esteri
L’8 marzo, Chen Xu, il rappresentante permanente cinese presso la sede generale delle Nazioni Unite a Ginevra e di altre organizzazioni internazionali in Svizzera, ha tenuto una dichiarazione congiunta, a nome di oltre 40 paesi
È attualmente in costruzione il ponte di Wujiang, un importante progetto autostradale che collega Guiyang, Jinsha e Gulin. Il ponte ha una lunghezza totale di 1473,5 metri e sarà reso percorribile entro la fine dell’anno corrente
Nei primi giorni della primavera, i cittadini escono dalle loro case per accogliere la primavera
L’11 marzo, a Beijing, il premier del Consiglio di Stato, Li Keqiang, ha affermato che il governo centrale segue da vicino ogni giorno la situazione epidemica a Hong Kong ed è molto preoccupato per la salute e la sicurezza dei cittadini della regione
L'11 marzo il premier cinese Li Keqiang ha affermato, “I connazionali che si trovano sui due lati dello Stretto di Taiwan fanno parte a tutti gli effetti di un’unica famiglia; il loro legame di fratellanza è inscindibile
L'11 marzo il premier cinese Li Keqiang ha affermato che 50 anni fa, Cina e Stati Uniti hanno rotto il ghiaccio e iniziato il viaggio di normalizzazione delle relazioni
L’11 marzo il premier cinese, Li Keqiang, ha affermato che la Cina ha coordinato la prevenzione e il controllo dell’epidemia con lo sviluppo economico e sociale, promuovendo attivamente gli scambi internazionali e la cooperazione
L’11 marzo il premier del Consiglio di Stato cinese, Li Keqiang, ha affermato che il governo cinese dovrebbe sempre mirare a sviluppare l'economia allo scopo di garantire e migliorare i mezzi di sostentamento della gente
Il video mostra una “fabbrica di piante” nella provincia dello Hebei che utilizza la luce artificiale e una tecnologia di coltivazione con soluzioni nutritive; grazie a questo sistema innovativo è possibile ottenere una produzione annuale equilibrata di piante in un ambiente sigillato e controllato
Bishan si trova nella parte occidentale della città di Chongqing, lungo il tratto settentrionale del fiume Azzurro, ed è conosciuta come la Porta occidentale di Chongqing
L’11 marzo il premier cinese, Li Keqiang, ha dichiarato che la Cina si è aperta all’estero per oltre 40 anni, sviluppandosi a beneficio del proprio popolo e del mondo. Questa è una porta di opportunità che la Cina non vuole e non deve chiudere