Li Keqiang: la porta agli scambi e alla cooperazione tra Cina e Stati Uniti, una volta aperta, non dovrebbero chiudersi di nuovo

2022-03-11 15:32:03
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

L'11 marzo il premier cinese Li Keqiang ha affermato che 50 anni fa, Cina e Stati Uniti hanno rotto il ghiaccio e iniziato il viaggio di normalizzazione delle relazioni. Ora che le due parti hanno aperto reciprocamente la porta agli scambi e alla cooperazione, non dovrebbero chiuderla di nuovo, o addirittura cercare il decoupling.

Li Keqiang ha sottolineato che ci sono grandi differenze nei sistemi sociali, nella storia, nella cultura e nelle fasi di sviluppo tra Cina e Stati Uniti, e le differenze sono inevitabili, ma la cooperazione dovrebbe essere la direzione principale da seguire. Anche se la Cina e gli Stati Uniti sono concorrenti sul mercato in campo economico e commerciale, dovrebbe essere anche una concorrenza positiva ed equa. Lo scorso anno, il volume degli scambi tra i due paesi ha superato i 750 miliardi di dollari americani, un aumento di quasi il 30% rispetto all'anno scorso. Ciò dimostra che la cooperazione tra Cina e Stati Uniti ha una grande potenzialità. Se gli Stati Uniti allentano le restrizioni sulle esportazioni verso la Cina, il volume degli scambi bilaterali sarà maggiore, a tutto vantaggio dei due paesi e dei loro cittadini. La Cina è disposta a collaborare con gli Stati Uniti per scegliere una corretta linea d’azione e cercare interessi a lungo termine.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi