Cina

Wang Yi, la maggior parte dei paesi nutre ragionevoli preoccupazioni e ha posizioni simili sulla situazione europea

Il 20 marzo, a Tunxi, nella provincia dell’Anhui, il ministro degli Esteri Wang Yi e il ministro degli Esteri algerino Ramallah, dopo il loro colloquio, hanno incontrato insieme la stampa. Wang Yi ha affermato che non è un caso che la questione ucraina sia arrivata a questo punto

Wang Yi, Il tempo dimostrerà che la posizione della Cina è dalla parte giusta della storia

La sera del 19 marzo a Tunxi, nella provincia di Anhui, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha rilasciato un’intervista ai giornalisti in merito allo scambio di opinioni sulla questione ucraina avvenuto durante una videochiamata tra Cina e Stati Uniti

Wang Yi incontra il ministro degli Esteri dello Zambia

Il 19 marzo, a Tunxi, nella provincia dell’Anhui. il consigliere di Stato e ministro degli Esteri Wang Yi ha avuto un colloquio con il ministro degli Esteri dello Zambia Kakubo

Cina: progressi positivi nella ricerca e sviluppo di vaccini contro la variante Omicron

Nel corso della conferenza stampa del Meccanismo congiunto per la prevenzione e il controllo del Consiglio di Stato della Cina, Zheng Zhongwei, capo del gruppo di lavoro dedicato alla ricerca e sviluppo di vaccini e direttore del Centro di sviluppo tecnologico della Commissione sanitaria nazionale

Cina: deliberati i Regolamenti provvisori per la supervisione e il controllo dei contratti di acquisto degli equipaggiamenti militari

Recentemente il presidente del Comitato Militare Centrale cinese Xi Jinping ha firmato un’ordine, deliberando i “Regolamenti provvisori per la supervisione e il controllo dei contratti di acquisto degli equipaggiamenti militari”

Video conferenza fra Xi Jinping e Joe Biden

La sera del 18 marzo il capo di Stato cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro in video conferenza con il presidente statunitense Joe Biden. I due capi di Stato hanno scambiato le opinioni su relazioni bilaterali e questioni di interesse comune fra cui la situazione ucraina

Cina: il percorso di sviluppo dell’obiettivo sul “doppio carbonio” e nuove opportunità

Il 21° secolo è il periodo della storia umana in cui le emissioni di anidride carbonica sono cresciute più velocemente, il che ha provocato fenomini climatici anormali e vere e proprie calamità climatiche in varie parti del mondo

Xi Jinping: ‘la pace e la sicurezza sono i tesori più preziosi della comunità internazionale’

La sera del 18 marzo il capo di Stato cinese, Xi Jinping, ha avuto un incontro in video conferenza con il presidente statunitense.Xi Jinping ha sottolineato che il tema dell’era della pace e dello sviluppo sta affrontando gravi sfide e che la crisi ucraina è qualcosa che la Cina non vuole vedere

Ministero cinese degli Esteri: ‘gli Stati Uniti sono insinceri sulla questione dei rifugiati ucraini’

Il 18 marzo, il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha posto una domanda riguardo all’atteggiamento degli Stati Uniti sui rifugiati ucraini

Ministero degli Esteri cinese: ‘le armi americane in Ucraina portano sicurezza o morte per i civili?’

Il 18 marzo, il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha posto una domanda sulla posizione della Cina riguardo la preoccupazione espressa dal governo Usa per le azioni militari russe in Ucraina

Colloquio telefonico tra Xi Jinping e Samdech Techo Hun Sen

Il pomeriggio del 18 marzo, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto una colloquio telefonico con il primo ministro cambogiano Samdech Techo Hun Sen

Colloquio telefonico tra Xi Jinping e Matamela Cyril Ramaphosa

Il pomeriggio del 18 marzo, il capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio telefonico con il presidente del Sud Africa, Matamela Cyril Ramaphosa

Neve e rami fioriti: la poetica bellezza della Città Proibita

Il 17 marzo la capitale cinese si è svegliata sotto una candida coltre di neve. Il museo della Città Proibita si mostra ai visitatori in tutta la sua bellezza, integrando il tipico colore rosso delle sue mura con il bianco della neve e dei fiori appena sbocciati sui rami degli alberi

Entro il 2025, la Cina realizzerà la “svolta zero” nei laboratori chiave a livello nazionale

Stando a quanto chiarito dal "14° piano quinquennale per lo sviluppo della scienza, della tecnologia e della regolamentazione del mercato", emesso l’18 marzo dall'Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato

La tecnologia rafforza la comunità umana dal futuro condiviso

Il progresso della tecnologia cinese per gli altri Paesi significa maggiore apertura e condivisione, coordinamento nella salvaguardia dell’ambiente ecologico e sviluppo comune. Questa è proprio l’intenzione originaria avanzata dalla Cina di edificare una comunità umana dal futuro condiviso

‘Apertura’ e ‘trasparenza’ all’americana sono solo vuote chiacchiere

Di recente le attività militari biologiche in Ucraina hanno suscitato molta preoccupazione nella comunità internazionale

Media ed esperti statunitensi pessimisti sul futuro economico degli Stati Uniti

Con il continuo rialzo dell’inflazione e mancanza di effetti nel breve periodo dall’aumento dei tassi di interesse dalla Fed, i media e gli esperti statunitensi sono ultimamente pessimisti sul futuro  economico degli Usa

Chen Xu, proposta della Cina sui diritti umani al Consiglio per i diritti umani

Il 16 marzo, Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso la sede generale delle Nazioni Unite a Ginevra e altre organizzazioni internazionali in Svizzera, è intervenuto alla 49esima sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, durante la quale

Cina: invita l'equa distribuzione dei vaccini al Consiglio per i diritti umani

Il 16 marzo, Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso la sede generale delle Nazioni Unite a Ginevra e altre organizzazioni internazionali in Svizzera, è intervenuto alla 49esima sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

Hangzhou: inizia la raccolta del tè Longjing

Il 16 marzo, Hangzhou ha tenuto una conferenza stampa sulla protezione e la gestione del tè Longjing, secondo la quale, inizia la raccolta del Longjing43 del tè al Lago dell’Ovest il 18 marzo

HomePrev...80818283848586...NextEndTotal 100 pages