Cina

Cina: risultati notevoli nello sviluppo di scienza e tecnologia nell’ultimo decennio

Il 6 giugno il dipartimento della comunicazione del Comitato Centrale del PCC ha tenuto una conferenza stampa sul tema “Il decennio della Cina”, in cui i responsabili del Ministero della scienza e della tecnologia, dell’Accademia cinese delle scienze, dell’Accademia cinese di ingegneria

Cina: pubblicati quattro libri che raccontano l’esperienza di lavoro di Xi Jinping in diverse località

Recentemente, sotto la guida e il coordinamento del Dipartimento della Comunicazione del Comitato Centrale del PCC, sono stati pubblicati quattro libri che raccontano in modo sistematico l’esperienza di lavoro del compagno Xi Jinping nelle varie località della Cina

Shenzhou 14: i tre astronauti sono entrati nel modulo centrale Tianhe

Secondo quanto appreso dal China Manned Space Engineering Office (CMSEO), dopo che la navicella spaziale Shenzhou 14 ha realizzato l’attracco autonomo e rapido con il complesso della stazione spaziale, l’equipaggio umano a bordo è entrato nel modulo orbitale dalla cabina di rientro

Shenzhou-14 si è agganciata con successo alla stazione spaziale

Secondo quanto riportato dalla China Manned Space Agency, alle 17:42 del 5 giugno, con un processo durato circa 7 ore, Shenzhou-14 si è agganciata con successo al modulo centrale della stazione spaziale Tianhe, in modo automatico e rapido

Messaggio di auguri di Xi Jinping all’Evento nazionale per la Giornata dell'Ambiente

Il 5 giugno si è tenuto a Shenyang, capoluogo della provincia del Liaoning, l'Evento nazionale per la Giornata dell'Ambiente 2022

Messaggi di auguri tra Wang Yi e Nikolaos Dendias per il 50° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Grecia

Il 5 giugno il consigliere di Stato e ministro degli Esteri cinese Wang Yi e il ministro degli Affari Esteri della Grecia, Nikolaos Dendias, si sono scambiati messaggi di auguri in occasione del 50° anniversario dell’instaurazione dei rapporti diplomatici tra i due Paesi

Xi Jinping: scambio di auguri con il presidente greco Katerina Sakellaropoulou

Il 5 giugno il capo di Stato cinese Xi Jinping e il presidente greco Katerina Sakellaropoulou si sono scambiati messaggi di auguri in occasione del 50° anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Grecia

Cina: lanciata con pieno successo la Shenzhou 14

Secondo quanto appreso dal China Manned Space Engineering Office (CMSEO), alle 10:44 del 5 giugno del 2022, il razzo Lunga Marcia 2F-Y14, con a bordo la navicella spaziale con equipaggio umano Shenzhou 14, è stato lanciato dal Jiuquan Satellite Launch Centre

Missioni spaziali cinesi, verrà completato il laboratorio spaziale

Durante una conferenza stampa tenutasi il 4 giugno sulla missione spaziale con equipaggio umano Shenzhou-14, il portavoce di stampa e vice direttore dell’Ufficio del progetto delle missioni spaziali cinesi, Lin Xiqiang, ha comunicato che durante la prossima missione di Shenzhou-14

In 100 secondi si capisce i dettagli della missione spaziale Shenzhou 14

Il China Manned Space Engineering Office ha dichiarato che il 5 giugno verrà lanciata la navicella Shenzhou 14 per la missione spaziale con equipaggio umano

Shenzhou 14 verrà lanciata alle ore 10.44 del 5 giugno

Secondo quanto pubblicato dal China Manned Space Engineering Office, alle ore 10.44 del 5 giugno, verrà lanciata la navicella Shenzhou 14

Il pensiero di sviluppo verde di Xi Jinping rende i monti verdi e le acque limpide che permettono di rievocare le tradizioni e la bellezza della natura del passato

A partire dal XVIII Congresso Nazionale del Partito comunista cinese, la costruzione della civiltà ecologica cinese ha subito un cambiamento storico, generale e di svolta sia in termine teorico che in termine pratico

​La centrale idroelettrica di Xiluodu ha generato più di 500 miliardi di kWh di elettricità

Il 2 giugno, il Gruppo delle Tre Gole della Cina ha annunciato che la produzione cumulativa di energia della centrale idroelettrica di Xiluodu, la terza centrale idroelettrica della Cina e la quarta del mondo, ha superato i 500 miliardi di kWh, fornendo un forte sostegno all'attuazione della strategia nazionale di "trasmissione a est dell’elettricità generata nell’ ovest".

​Li Keqiang: messaggio di congratulazioni al nuovo Premier della Slovenia

​Il primo giugno 2022, il Premier cinese Li Keqiang ha inviato un messaggio di congratulazioni a Robert Golob per la sua nomina a Primo Ministro della Slovenia.

Ministero degli esteri cinese, ‘la Cina si oppone alle pressioni imposte da alcuni Paesi su Iran tramite l’AIEA’

Il 2 giugno, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha indicato che la Cina si oppone ad alcuni Pasi che intendono approfittare di consiglio dell’AIEA per approvare una risoluzione e imporre pressioni sull’Iran

Ministero degli Esteri cinese: ‘Cina garantisce rispetto delle regole e dell’ordine internazionale’

Durante la conferenza stampa tenuta il 2 giugno, in merito ai commenti inappropriati del Segretario di Stato americano Anthony Blinken durante un’attività della rivista americana "Foreign Affairs"

Ministero degli esteri cinese, ‘giocando la carta di Taiwan gli Usa conducono le relazioni sino-americane in una situazione rischiosa’

Secondo quanto riportato, il primo giugno, il vice rappresentante del commercio degli Usa ha avuto una video conferenza con il rappresentate di Taiwan, in cui hanno annunciato l’attivazione della “Iniziativa commerciale del XXI secolo” tra Usa e Taiwan

Necessarie azioni pratiche per costituire una comunità umana dal futuro condiviso

Il 18 gennaio 2017 in occasione della sua partecipazione alla conferenza di alto livello dal titolo “Costruire insieme una comunità dal futuro condiviso” presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra

Dalla civiltà industriale alla civiltà ecologica

Il 30 maggio, Twitter “World of statistics” ha pubblicato la "Top 15 globale della capacità installata di energia eolica", con la Cina al primo posto

La storia cinese del Presidente Xi raccontata attraverso la cultura cinese

Nei suoi articoli firmati, discorsi tematici o espressioni improvvisate, il leader del PCC e della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, cita spesso poesie tradizionali e testi classici antichi per spiegare in modo vivido le idee cinesi e raccontare la storia della Cina all’opinione pubblica

HomePrev...30313233343536...NextEndTotal 100 pages