Cina: lanciata con pieno successo la Shenzhou 14

Secondo quanto appreso dal China Manned Space Engineering Office (CMSEO), alle 10:44 del 5 giugno del 2022, il razzo Lunga Marcia 2F-Y14, con a bordo la navicella spaziale con equipaggio umano Shenzhou 14, è stato lanciato dal Jiuquan Satellite Launch Centre. Circa 577 secondi dopo il lancio, la Shenzhou 14 si è separata dal razzo ed è entrata nell’orbita prestabilita. L’equipaggio a bordo è in ottime condizioni e la missione di lancio si è conclusa con pieno successo.
Si tratta della 23° missione di volo dall’inizio del Programma spaziale con equipaggio umano cinese e della terza con equipaggio nella fase della stazione spaziale. Dopo essere entrata nell’orbita, secondo il programma prestabilito, la navicella spaziale eseguirà l’attracco rapido e autonomo al complesso della stazione spaziale. Successivamente, gli atronauti si stanzieranno nel modulo centrale Tianhe per iniziare un soggiorno di 6 mesi in orbita; questo tempo sarà impiegato per lavori di manutenzione e cura della piattaforma della stazione spaziale, per effettuare manovre con il braccio robotico, per le attività extraveicolari e per altri esperimenti di scienza aerospaziale e test tecnologici.
