Home>Panorama cinese>Arte>Artigianato tradizionale>Scultura dei noccioli

 

 

 



 
 

La scultura dei noccioli

L’arte della scultura dei noccioli consiste nell’intagliare noccioli di pesche, normali e schiacciate, e di olive. Di questi minuscoli oggetti, gli scultori utilizzano appieno le venature e le tramature, per lavorarli a seconda del materiale. Un’ingegnosa composizione permette ai difetti delle venature originali di diventare parti naturali di oggetti d’arte. Guardandoli e ammirandoli, magari con delle lenti, si vede che i noccioli scolpiti assumono forme molto espressive ed eleganti: vengono a costituire una peculiarità negli oggetti di artigianato già pur speciali e vengono graditi dalla gente.

In Cina la scultura dei noccioli ha una lunga storia. Già nei primi tempi della dinastia dei Ming, essa conobbe un considerevole sviluppo. Alcuni ricchi, per i loro ornamenti e ciondoli di ventaglio, misero i noccioli scolpiti insieme agli oggetti di giada e ad altri gioielli. Per questo, la scultura dei noccioli fu di moda per un certo periodo di tempo e divenne una delle “belle arti”.

“Il poeta Dongpo in gita sul fiume Yangtze”, opera scolpita dal grande maestro del passato Wang Shuyuan, già quattrocento anni fa, è stata definita “una meraviglia unica al mondo”. Su un nocciolo di pesca, egli scolpì tutti i particolari della barca, con il velo e la veranda, perfino tutti gli ideogrammi dei distici: “Il monte è alto e la luna piccola, l’acqua scende e il sasso appare; spira una dolce brezza e le acque non si muovono”, incisi con caratteri sicuri ed energici. Poi furono scolpiti anche i personaggi a bordo della barca, in maniera magnifica. In quell’epoca, qualcuno scrisse a questo riguardo un articolo intitolato: “Sulla barca scolpita”, in cui si racconta proprio questo evento, ed esprime meraviglia per l’eccellente scultura di Wang Shuyuan.

****************************

Xintang, sito nella provincia del Guangdong, è chiamato “Il paese delle olive”. La scultura sui noccioli di olive ha una storia di oltre trecento anni. Essa consiste nell’intagliare vari tipi di figurine, barche e disegni sul nocciolo di una specie di olive particolare, che crescono nella Cina meridionale. Mentre la polpa è sottile, i noccioli sono abbastanza grossi. Secondo i documenti del passato, i noccioli di olive scolpite erano usati come tributi imperiali durante la dinastia Qing.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copyright © CRI Online, 1998-2002 All Rights reserved.