lezione n. 2 Ringraziamenti e scuse

 Messaggi a CRI
 
  • Se vuoi ringraziare, puoi dire "xiexie" "Xiexie" significa grazie. Puoi dire anche "xiexie ni", ossia grazie a te。
  • Se vuoi esprimere uno speciale ringraziamento, puoi dire "feichang ganxie" "Feichang" è un avverbio che significa "molto". "Ganxie" significa ringraziare, quindi "molte grazie" si dice "feichang ganxie".
  • Se qualcuno ti dice "xiexie" ossia grazie, come devi rispondere? In italiano si dice "prego", invece in cinese si dice "bu yong xie". L'espressione "bu yong xie" significa "non è necessario ringraziare". "Bu yong" significa "non è necessario", e "xie" significa "grazie". Quindi "prego" in cinese si dice "bu yong xie"
  • "Scusa" in cinese si dice "dui bu qi"
  • Se qualcuno ti dice "dui bu qi", come puoi rispondere? Posso dire "mei guanxi".Il senso letterale di "mei" è "non"; "guanxi " significa "rapporto", quindi insieme significano "di nulla".
  • Oltre a "mei guanxi", puoi anche dire "mei shir". "Mei" significa non o no, "shi" significa "cosa". Quindi "mei shir" significa "non importa".