Certamente il telefono ha reso più comoda la nostra vita, ma nel frattempo rappresenta anche una culla di germi e virus. Negli uffici molti impiegati hanno i propri telefoni cellulari, ma molte volte ci si serve di apparecchi di uso pubblico, e in questo caso, quando si parla al telefono, la saliva si deposita sulle cornette, le tastiere vengono toccate dalle mani di molte persone diverse e le orecchie di tutti si appoggiano ai ricevitori; tutti questi fenomeni hanno reso il telefono una "bomba" per la nostra salute.
Occorre quindi detergere spesso gli apparecchi telefonici. Gli esperti medici consigliano che prima dell'inizio del lavoro quotidiano, si pulisca il telefono, ed in particolare la cornetta, con un tessuto morbido. Ogni mese, si deve disinfettare tutto l'apparecchio con alcool medico.
In realtà, il sudore, l'unto, la polvere ed altre sostanze nocive si accumulano sui telefoni cellulari non solo rovinano l'
apparecchio, ma forniscono anche un ambiente ideale per la proliferazione dei germi. Oggi, in Europa, Giappone, Corea del Sud e molti altri paesi, la pulizia ordinaria dei cellulari è diventata una moda e ci sono molti addetti che svolgono proprio questo lavoro.
Un' altra minaccia per la nostra salute insidiata nei nostri uffici è la tastiera dei computer; si dice persino che la tastiera sia una "grande discarica di rifiuti", e non è un'esagerazione. Se si capovolge la tastiera e la si colpisce leggermente, si può constatare che cade molta polvere, capelli, pezzi di biscotti, caffé in polvere ecc. secondo una statistica molto interessante, questi residui si accumulano nella tastiera con una velocità di due grammi al mese.
Come un grande bidone della spazzatura, la tastiera del computer è naturalmente una culla per i germi. Secondo un'indagine com
piuta da un ospedale americano, i germi patogeni possono sopravvivere per 24 ore nella tastiera. I medici e le infermiere, quindi, che indossino guanti o meno, i germi nella tastiera possono contaminare le loro mani, quindi la tastiera costituisce un canale molto importante per la divulgazione delle malattie. Gli organismi pertinenti hanno rilevano di conseguenza che le malattie del sistema digestivo ed oftalmico sono in stretta relazione con la trasmissione di virus o germi attraverso la tastiera.
Gli esperti hanno consigliato che quando si lavora con la tastiera, non si deve mangiare, fumare, e in particolare non bisogna toccare direttamente la tastiera con gli occhi, la faccia o il naso, e si deve lavare spesso le mani in ufficio e pulire regolarmente la tastiera del computer.