Sin dall'antichità, nella storia della tutela e dello sviluppo del lago Xihu, l'uomo ha sempre interagito armoniosamente con la natura. La tutela ambientale negli ultimi 10 anni ha permesso al lago Xihu di riconquistare una nuova vita. Alle 23:56 del 24 giugno 2011, nel corso della conferenza del 35° Comitato del Patrimomio Mondiale dell'UNESCO, tenutasi a Parigi, il "paesaggio culturale del Lago Xihu di Hangzhou" è stato inserito ufficialmente nella "Lista del Patrimonio Mondiale". Finalmente la bellezza del lago Xihu è stata risconociuta dal mondo.
Il signor Chen Wenjin è a capo del gruppo di esperti che ha presentato la richiesta di inserire il lago nella lista dei patrimoni mondiali.
"L'obiettivo della richiesta di inserire il lago nella lista del patrimonio mondiale è stato quello di tutelare il paesaggio culturale e il patrimonio culturare, tramandati sin dall'antichità. Sia prima che dopo l'avvio di questa richiesta, non abbiamo aumentato il costo del biglietto di entrata all'area paesaggistica del lago Xihu, al contrario, abbiamo consentito al pubblico di entrarvi gratuitamente, così da restituire il lago Xihu agli abitanti e ai visitatori. Dobbiamo sicuramente tutelare al meglio il lago Xihu, perchè il lago è il simbolo dello spirito dei cinesi ed un esempio dell'estetica cinese. Possiamo dire che questa nostra scelta sia stata un segno di rispetto per le generazioni precedenti e in particolare per le generazioni future. "
La bellezza del lago Xihu appartiene alla popolazione. Rispettare e soddisfare al massimo le richieste della gente è l'obiettivo principale del progetto generale di tutela ambientale e della richiesta di inserirlo nella lista dei patrimoni mondiali. La stessa posizione del lago, circondato da monti su tre lati e dalla città sul quarto, rappresenta proprio la sua apertura e la sua vicinanza agli abitanti.
Tutti gli abitanti di Hangzhou amano la propria città... Il 71enne Ding Yunchuan, nato e cresciuto ad Hangzhou, è molto legato alla sua città, così come lo era suo padre, ed è considerato una vera personalità nell'ambito della tutela dei patrimoni culturali di Hangzhou.
"Amo profondamente il lago Xihu. Quando ero bambino, mio padre mi portava sulle spalle al lago e mi raccontava le leggende sul lago Xihu, e così ho fatto io con mio figlio e con mio nipote. Ogni settimana faccio una passeggiata al lago Xihu. Il verde del lago Xihu è una vera conquista. Prima il lago Xihu non era così bello, ma a partire dagli anni '50 del secolo scorso si è fatto sempre molto per rinverdire e migliorare l'area paesaggistica del lago. Di particolare importanza è stato il progetto generale di tutela ambientale degli ultimi 10 anni, il progetto più grande nella storia del lago. "
Mosso da questo suo grande legame con il lago Xihu, l'anziano Ding Yunchuan ha sempre attivato. Per la richiesta di inserire il lago nella lista dei patrimoni mondiali, ha donato le sue collezioni private e ha fatto delle proposte sulla pianificazione del lago Xihu, partecipando sempre attivamente allo sviluppo dell'area pesaggistica del lago.
H, Nel 2010, Ding Yunchuan, dopo aver saputo che per ridurre il traffico di Hangzhou era stata programmata la costruzione di un tunnel nel lago Xihu, con grande preoccupazione, si è subito rivolto al governo locale.
"Il lago Xihu vivrà ancora per duemila anni, ma in che modo? Il traffico di Hangzhou non può assolutamente influenzare il lago Xihu, non dobbiamo costruire un tunnel nei monti che circondano il lago Xihu, né un tunnel nel lago. Sebbene la nostra scienza si sia sviluppata fino ad un certo livello, cosa faremo quando si creeranno delle fessure durante la costruzione? Dopo due mesi, il governo mi ha comunicato di aver deciso di non aprire il tunnel. Penso che i nostri abitanti debbano fare quello che sono in grado di fare. Questo dimostra anche che i funzionari di Hangzhou accettano le opinioni e le proposte dei nostri abitanti, tutti i settori dovrebbero impegnarsi nella tutela del lago Xihu."
Moltissimi volontari ogni giorno danno il loro contributo alla tutela del lago Xihu. Ad Hangzhou abbiamo conosciuto Sheng Guojin, responsabile della squadra generale dei volontari del lago Xihu. Prima di andare in pensione, era responsabile dei lavori tecnici del lago Xihu, adesso è diventato il capo della grande famiglia dei volontari del lago Xihu. Secondo lui, la tutela del lago Xihu ha bisogno degli sforzi di tutti.
"La storia dei volontari di Hangzhou è iniziata con la tutela del lago Xihu. Nella mia vita, ho conosciuto tantissime persone che amano il lago Xihu, insegnanti, medici, studenti, operai, contadini, persone che provengono da settori diversi e che sono ormai amici. Tra loro ci sono giovani, vecchi, famiglie di tre generazioni e amici stranieri."
Finora, già 460 mila volontari della squadra di volontari di Hangzhou hanno già reso il loro servizio per 2,8 milioni di ore finalizzato alla promozione della richiesta di inserire il lago nella lista dei patrimoni mondiali, alla salvaguardia dei boschi e alla tutela dell'area paesaggistica.I padiglioni dei servizi volontari "sorriso", distribuiti nell'area paesaggistica del lago Xihu, costituiscono un piacevole paesaggio. Ascoltiamo adesso le parole piene di commozione del signor Sheng Guojin.
"Diciamo ai volontari che il loro lavoro viene ripagato dalla gioia e che devono essere contenti di quello che danno ogni giorno. Sono anziano e sono in pensione già da 8 anni, un giorno forse non potrò essere più utile. Spero di trovare una persona che possa guidare con amore questa squadra di volontari. I nostri volontari sono davvero brave persone che servono il lago da 20 anni. Il loro lavoro è davvero prezioso in quest'epoca. "
E' stata una gioia ammirare i paesaggi incantevoli di Hangzhou. Il lago Xihu è meraviglioso anche quando piove. La città di Hangzhou è molto sviluppata e una delle sue principali attrazioni è il lago Xihu, un lago senza barriere... pensate, per accedere all'area paesaggistica del lago, non si deve nemmeno pagare il biglietto. Passeggiando attorno al lago, si può ammirare il paesaggio del lago e dei monti, si può percepire l'infinita bellezza della natura...