La tutela ambientale a Kanas
  2012-12-28 13:27:07  cri

Kanas è un paradiso nella regione autonoma del Xinjiang Uyghur. E' una zona dalla superficie di 10 mila e 30 chilometri quadrati, con foreste, praterie, fiumi, laghi e con una flora e una fauna molto ricche.

Entrando nella zona paesaggistica, sono stata letteralmente travolta dall'estensione e dalla bellezza di quest'area. E poi mi sono accorta che tutta la zona è molto pulita e l'aria è freschissima.

A Kanas ho visto delle persone molto interessanti. Indossavano delle tute da lavoro, ma non erano guardie o operatori ecologici. Li ho visti un po' ovunque e spesso parlavano anche con i turisti. La mia guida mi ha detto che sono persone addette alla sicurezza ambientale.

"Noi lavoriamo dalle 9:00 della mattina alle 7:00-8:00 del pomeriggio. Ci occupiamo principalmente della sicurezza ambientale, controlliamo che i turisti non calpestino i prati, che non fumino nella zona paesaggistica e che non gettino a terra i rifiuti."

Queste persone danno un importante contributo alla sicurezza ambientale a Kanas. Sentiamo insieme cosa mi ha raccontato uno di questi signori:

"La zona paesaggistica di Kanas è molto attenta alla tutela ambientale e sono ormai 5 anni che gli addetti alla sicurezza ambientale operano in quest'area per garantire la sicurezza, proibire di fumare e tutelare l'ambiente."

La guida mi ha anche illustrato:

"Qui nella zona paesaggistica di Kanas non c'è fumo. Ogni giorno sono tantissimi gli addetti che controllano che nessuno fumi. Ce ne sono più di 50 per ogni punto turistico."

Ho intervistato il vice direttore della Commissione amministrativa della zona paesaggistica di Kanas, il signor Zhang Changqing, e mi sono fatta spiegare come gestiscono turismo e tutela ambientale.

"Attualmente molte zone paesaggistiche vengono gestite e amministrate dallo stesso organismo. Certo, visto che si cercano maggiori profitti, forse si pensa meno alla tutela ambientale. Da noi la situazione è diversa. A Kanas il governo amministra, mentre un'impresa si occupa della gestione."

Infatti la Commissione amministrativa della zona paesaggistica di Kanas è l'amministratore di Kanas, e quindi da sempre attento all'ambiente della zona:

"Nel corso della valorizzazione della zona paesaggistica, abbiamo fatto ogni anno supervisione all'ambiente, al suolo e all'aria. Abbiamo bisogno di conoscere i cambiamenti della qualità dell'aria e altre cose. Negli ultimi anni abbiamo cooperato con l'Accademia cinese delle Scienze, l'Università Zhongshan e altri organismi e abbiamo fondato delle basi relative, per supervisionare meglio l'ambiente e studiare le misure per rispondere ai problemi ambientali."

Zhang Changqing, vice direttore della Commissione amministrativa di Kanas, ci ha illustrato le loro misure concrete per tutelare l'ambiente:

"Abbiamo adottato tante misure per la tutela ambientale. La prima misura è quella di usare un pullman speciale in tutta la zona paesaggistica. L'emissione di biossido di carbonio è limitata nella nostra zona e i nostri pullman sono tutti a tutela ambientale e corrispondono agli standard statali. Inoltre, l'uso di auto private è vietato nella zona paesaggistica, quindi le emissioni sono state ridotte. La seconda misura è stata il trasferimento delle piccole imprese nella zona paesaggistica a Jiadengyu, a 30 chilometri da Kanas. Con la terza misura è proibita l'entrata nella zona cuscinetto e nella zona nucleo. La zona naturale protetta si suddivide in tre zone: quella di sperimentazione scientifica, quella cuscinetto e quella nucleo. Adesso ci troviamo nella zona di sperimentazione scientifica. Secondo i regolamenti statali, nella zona di sperimentazione scientifica sono permesse le sperimentazioni scientifiche e la gestione turistica appropriata. Se si prende la nave sul lago di Kanas, si può arrivare solo fino alla terza baia, perché dopo la terza baia abbiamo la zona cuscinetto che non è aperta ai turisti."

Girando per Kanas, ho scoperto un fenomeno strano: la zona paesaggistica è grandissima, ma c'è solo una strada, stretta stretta. Quando due pullman si incontrano, uno deve aspettare o anzi retrocedere un po' per far passare l'altro.

Zhang Changqing, vice direttore della Commissione amministrativa di Kanas, ci ha detto in merito:

"La strada è stata aperta dieci anni fa. Se fosse più larga avremmo dovuto tagliare più alberi."

L'anno scorso più di 80 milioni di turisti sono andati a Kanas e quest'anno forse saranno ancora più numerosi. Alcuni di loro hanno dato anche dei consigli per tutelare l'ambiente.

"Ho guardato la televisione e so che per visitare il Parco nazionale Yellowstone degli USA i turisti devono prenotare. Per esempio, se ogni giorno il parco riceve solo 10 mila pesone, il numero 10001 non sarà ricevuto. Secondo me, è un metodo che integra sia la tutela ambientale che le esigenze di ammirare il paesaggio."

Nel corso della valorizzazione della zona paesaggistica, la zona paesaggistica di Kanas ha fatto ogni anno supervisione all'ambiente, al suolo e all'aria, con l'obiettivo di conoscere i cambiamenti della qualità dell'aria e altre cose. Negli ultimi anni la zona paesaggistica ha cooperato con l'Accademia cinese delle Scienze, l'Università Zhongshan e altri organismi e ha fondato delle basi relative, per supervisionare meglio l'ambiente e studiare le misure per rispondere ai problemi ambientali.

A kanas sono state adottate tante misure per la tutela ambientale. La prima misura è quella di usare un pullman speciale in tutta la zona paesaggistica. L'emissione di biossido di carbonio è limitata nella zona e i pullman sono tutti a tutela ambientale e corrispondono agli standard statali. Inoltre, l'uso di auto private è vietato nella zona paesaggistica, quindi le emissioni sono state ridotte. La seconda misura è stata il trasferimento delle piccole imprese nella zona paesaggistica a Jiadengyu, a 30 chilometri da Kanas. Con la terza misura è proibita l'entrata nella zona cuscinetto e nella zona nucleo. La zona naturale protetta si suddivide in tre zone: quella di sperimentazione scientifica, quella cuscinetto e quella nucleo. Secondo i regolamenti statali, nella zona di sperimentazione scientifica sono permesse le sperimentazioni scientifiche e la gestione turistica appropriata. Se si prende la nave sul lago di Kanas, si può arrivare solo fino alla terza baia, perché dopo la terza baia c'è la zona cuscinetto che non è aperta ai turisti.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040