Recentemente la Cina ha revisionato la Legge sul risanamento e prevenzione dell'inquinamento atmosferico, la Legge sul risanamento e prevenzione dell'inquinamento dell'acqua e la Legge sulla tutela dell'ambiente marittimo, elaborando diverse legge fra cui la Legge sul risanamento e prevenzione dell'inquinamento acustico, i Regolamenti dettagliati sul risanamento e prevenzione dell'inquinamento dell'acqua e i Regolamenti sulla tutela ambientale dei progetti edilizi. Finora la Cina ha varato in totale 6 leggi sulla tutela ambientale, 10 leggi sulle risorse e oltre 30 decreti sulla tutela ambientale. Inoltre il governo cinese ha emanato oltre 90 regolamenti sulla tutela ambientale ed elaborato 430 normative statali e 1020 leggi e decreti locali in merito.
Aumentati gli investimenti nella tutela ambientale.
Dal 1996 alla fine del 2000 la Cina ha investito 360 miliardi di yuan, moneta cinese, nella tutela ambientale, con un aumento di 230 miliardi rispetto al periodo dal 1990 al 1995, occupando lo 0,93% del Pil. In particolare negli ultimi anni le finanze centrali hanno emesso titoli pubblici a lungo termine e 46 miliardi così raccolti sono stati destinati al risanamento e alla prevenzione dell'inquinamento e alla costruzione ecologica, il che ha svolto un ruolo positivo per il miglioramento dell'ambiente, per il stimolo della domanda interna e per la promozione della crescita economica.