La protezione del Paradiso degli uccelli
  2012-12-26 17:13:32  cri

    

In realtà, per il banyan dell'isola del fiume Tianma, non è stato affatto facile diventare il paradiso degli uccelli.

Ha visto inondazioni e siccità e i fuochi della guerra di resistenza all'aggressione giapponese, ha anche patito l'inquinamento ambientale provato dall'ottuso sviluppo dell'industria e dalla cieca ricerca della resa economica da parte dei locali a partire dagli anni '70 del secolo scorso; inoltre la gente del Guangdong ama così tanto mangiare che si dice che di quello che vola in cielo, mangia tutto meno gli aerei, e in terra, delle cose a quattro gambe, mangia tutto meno i tavoli. Quindi la caccia abusiva agli uccelli del paradiso degli uccelli è continuata a lungo.

Questo era un grande dolore per gli abitanti del villaggio. In passato, essi consideravano sacra sia la foresta che gli uccelli che ci vivono. Rispettosi delle norme del villaggio, non hanno mai fatto del male agli uccelli. Oggi capiscono tutti che solo con il rispetto della natura e la tutela dell'ambiente ecologico è possibile proteggere l'albero e gli uccelli sacri.

In realtà, anche nello stato indiano del Punjab sono esistiti una foresta formata da un albero e un paradiso degli uccelli, che però sono ormai scomparsi, dal che si può trarre una profonda lezione storica!

Nel 1997, una decina di membri dell'Assemblea popolare di Xinhui hanno avanzato al governo locale una mozione per il salvataggio degli uccelli del paradiso degli uccelli. Nell'agosto dello stesso anno, la municipalità ha stabilito il divieto di caccia nell'intera zona amministrativa urbana. Da allora, nel paradiso degli uccelli sono comparsi i membri della squadra di protezione degli uccelli.

Il capo della squadra di protezione degli uccelli dice, i locali amano gli uccelli e li tutelano con attenzione. Operiamo insieme al commissariato di polizia della circoscrizione di Tianma, effettuando delle pattuglie tutto l'anno. Quando scopriamo delle cose non appropriate, vi poniamo subito fine. Abbiamo anche creato una squadra di guardia 24 ore su 24 della sicurezza della zona turistica del Paradiso degli Uccelli e delle zone circostanti.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040