
La guida Lin Weihong dice, la foresta che vediamo nell'isola è formata da un unico Banyan che copre una superficie di oltre 10 mila metri quadrati, superiore a quella di un campo standard di calcio. Qui vivono soprattutto egrette bianche e grige. Il vecchio banyan ogni giorno assiste alla partenza delle egrette bianche all'alba e al loro ritorno al tramonto, e alla partenza delle egrette grige al tramonto e al loro ritorno all'alba. I due tipi di egrette vivono in armonia. La canzone che ho cantato poco fa dice che "Le egrette bianche dormono nel nido delle egrette grige", infatti i due tipi di egrette non litigano fra loro, ma si alternano, dormendo a turno nello stesso nido.
La guida afferma anche che la foresta formata dal banyan ha una storia di 394 anni. In base a quali prove? Gli studiosi calcolano l'età di un albero in base ai cerchi del trono principale, che qui però è morto da tempo. Esistono degli altri materiali per provare la sua età?
Certo! Questi materiali sono nelle mani degli abitanti del villaggio di Tianma. Si tratta della genealogia del clan, che ha una storia di 394 anni.

Oggi a Tianma vivono più di 13 mila persone, per lo più di cognome Chen. Chen Yingde, di 89 anni, ha un'ottima calligrafia, quindi ha l'importante incarico di continuare ad aggiornare la genealogia. Nel testo, ereditato dagli antenati, egli ha trovato la registrazione della foresta formata dal banyan.
Nel 46mo anno di regno dell'imperatore Wanli, della dinastia Ming, ossia 394 anni fa, un antenato di cognome Chen, arrivato da lontano, piantò un ramo di banyan sull'isoletta del fiume Tianma. In poco tempo, spuntò un frondoso alberello. In questo modo, gli aridi terreni delle rive del fiume dettero vita e futuro alla casata dei Chen, che fondò qui il villaggio di Tianma.
In questo modo si può confermare che questo alberello ha dato origine all'albero che in seguito ha formato la foresta.