La Cina presta attenzione sia al risanamento e prevenzione dell'inquinamento che alla tutela ecologica, impegnandosi sia nella tutela che nella costruzione del quadro ecologico e accelerando il passo in merito. In tutto il paese sono state costruite 1227 aree protette che coprono una superficie di oltre 98 milioni e 210 mila ettari, pari al 9,8% del territorio continentale del paese. Lo Stato ha anche approvato quattro province ecologiche e oltre 200 zone modello di costruzione ecologica sperimentale a livello nazionale.
Lo Stato ha applicato la politica di chiudere i monti per il rimboschimento nelle attuali zone forestali su una superficie di 77 milioni e 800 mila mu (circa 1168 ettari). 13 province e regioni autonome hanno completamente sospeso il taglio delle foreste naturali, per cui ora il tasso di copertura forestale ha raggiunto il 16,5%.