
Si tratta di Big dell'Energia e grandi gruppi bancari. Ecco come L'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa ha guidato e supportato le nuove iniziative imprenditoriali.
Grazie ad un'attività di promozione mirata e ad un supporto su tutta la linea, negli ultimi 24 mesi Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) ha portato in Italia ben 15 aziende cinesi.
Si tratta di Big del settore energetico e di colossi bancari, che hanno scelto la società guidata da Domenico Arcuri per iniziare ad investire nel nostro paese. Tra le aziende approdate in Italia menzioniamo CECEP (China Energy Conservation & Environment Protection Group) e ICBC (Industrial and Commercial Bank of China).
La CECEP è un'azienda leader nei comparti dell'energia pulita, del risparmio energetico, della tutela ambientale e delle energie sostenibili. Nata nel 1988 per mano della Repubblica popolare cinese, al momento è impegnata nella realizzazione di impianti fotovoltaici in Puglia, regione per la quale ha investito già 30 milioni di euro. Le prossime azioni riguarderanno sempre il Sud Italia, per un totale di 200 milioni da investire.
La ICBC, invece, è la più grande Banca a livello mondiale per quanto concerne la capitalizzazione di borsa. Dal 2011 ha sede a Milano. La filiale lombarda sarà al servizio delle aziende cinesi insediatesi nel nostro paese. Inoltre sarà un ottimo punto di contatto con la Cina per le imprese italiane che intendono trasferirsi in Asia. A breve i suoi dipendenti passeranno da 18 a 30.