




Nello spazio ovattato di una sala cinematografica trova collocazione l'installazione sulla penisola della luce, visione a più schermi che offre al pubblico uno sguardo sul paesaggio e la storia italiani attraverso l'occhio dei capolavori della cinematografia. I visitatori sono invitati ad entrare in un ambiente di velluto rosso, proprio come un antica ed elegante sala di proiezione, trovandosi però in una posizione nuova e diversa con le immagini che, invece di imporsi in un rapporto frontale, li circondano grazie alla dislocazione spaziale degli schermi.