



In un ambiente raccolto ed intimo trovanospazio le meraviglie dell'arte orafaitaliana. È uno spazio dal colore rosso cheadorna le ville di Pompei, il rosso pompeianodell'antica civiltà romana che tantainfluenza ha avuto sull'iconografia dellacultura figurativa occidentale nel corsodei secoli. Puri volumi in cristallo ospitanogioielli antichi e moderni in un dialogoche esalta la continuità di quest'artedurante due millenni. Le pareti sono cometavole rosse giustapposte all'architetturabianca dell'edificio, si fondono con essasenza mai confondersi a sottolineare laloro funzione di strumento espositivo.Il rosso è anche la superficie più adattaper ospitare le opere pittoriche e fare dasfondo visivo alla scultura.Il passaggio fra le sale, assicurato daicorridori che l'architettura disegna atutta altezza come lame che solcano ilvolume dell'edificio, sono segnati negliincroci dalla presenza di grandi lampadea sospensione, scelte fra i migliori pezzidella produzione contemporanea deldesign italiano le forme della storia: sonolampade che donano al visitatore unaguida luminosa e una vista inaspettatalungo il percorso.