Allenatore Pallavolo Femminile: le giovani sono qui per fare esperienza, la Cina è la favorita per l'oro
  2011-08-16 10:04:44  cri

Allenatore Pallavolo Femminile: le giovani sono qui per fare esperienza, la Cina è la favorita per l'oro

 

Dopi il debutto della squadra di pallavolo femminile, campione in carica, che non è stato di certo dei migliori, l'allenatore Carlo Parisi ha rilasciato un'intervista a RCI.

 

L'Italia campione in carica, però nella prima partita del girone si è trovata in difficoltà, una gara dura, si aspettava una partita così?

 

"Sì, me l'aspettavo perchè il nostro è un gruppo di ragazze molto giovani, che abbiamo portato qui per fare un po' di esperienza, quindi la possibilità di giocare a livello internazionale in una competizione come le universiadi, quindi sapevamo delle nostre caratteristiche come squadra, quindi sapevamo che la partita sarebbe stata così, ovvio, non proprio così, pensavamo comunque , anche soffrendo, di poter vincere. Però, credo che alla fine loro abbiano meritato di vincere, perchè hanno creduto di più a questa vittoria, hanno fatto sicuramente molti meno errori di noi, e credo che alla fine una partita non bella, la differenza l'hanno fatta l'alto numero di errori della nostra squadra."

 

Quindi si migliora anche sotto pressione?

 

"Sì, le ragazze all'inizio erano emozionate, si è visto come giocavano, si è visto anche il modo come abbiamo perso il primo set, che praticamente avevamo vinto. Però ripeto, siccome l'obiettivo è questo, quello di giocare almeno cinque partite e comunque fare esperienza, purtroppo abbiamo perso, e domani dobbiamo fare contro il Brasile una partita sicuramente migliore per provare almeno a vincere, anche se il Brasile di questo girone è la squadra sicuramente più forte, quindi per noi, domani è un impegno molto difficile."

 

Nel corso della partita, le azzurre sono sempre state in svantaggio, ma le ho viste sempre sorridenti. Lei ha lavorato anche sull'aspetto psicologico?

 

"Non abbiamo avuto molto tempo nel preparare, nel senso che è stato fatto un lavoro insieme alla nazionale seniores e quindi sono comunque ragazze che il livello internazionale comunque qualche volta l'hanno fatto a livello giovanile, nei campionati juniores con qualche squadra di club, qualche esperienza ce l'hanno, ma è comunque un gruppo che si è trovato davanti a delle difficoltà di una manifestazione come questa. Spero che riescano a trarre aspetti positivi da una manifestazione come questa e da questa esperienza."

 

Alcune delle ragazze del gruppo, per esempio la Zambelli e la Bechis, sono state citate anche dai media cinesi. Secondo lei in questo gruppo ci sono delle ragazze promettenti, che magari in futuro diventeranno star?

 

"Può darsi, però è ancora presto perché oggi hanno dimostrato che comunque ancora devono lavorare molto, e sono delle buone potenzialità, però devono lavorare molto sia sotto l'aspetto tecnico sia sotto l'aspetto della solidità nervosa, che oggi ha fatto dei brutti scherzi in alcuni momenti della partita, soprattutto nel set che abbiamo vinto e che potevamo vincere in scioltezza. Invece le abbiamo fatto tornare in partita, sono cresciute, e non siamo riusciti a sfruttare l'inerzia della vittoria più netta del terzo set anche nel quarto, invece il set vinto in quel modo è stato più utile a loro che a noi."

 

Ieri sono stato allo stadio della scherma. Un assalto è stato gestito molto male dall'arbitro. Oggi ho anche visto delle decisioni un po' controverse. E' d'accordo?

 

Sì, anche se devo essere sincero, non hanno influito sull'esito della partita. Decisioni un po' strane, ma ripeto, non hanno influito sull'esito della partita.

 

Come considera l'organizzazione della manifestazione?

 

"E' la mia prima esperienza così lontano da casa in un paese così grande e così importante che è in grande crescita sotto tanti punti di vista, e devo dire che sono solo sensazioni positive, sia per quello che riguarda l'organizzazione di questa manifestazione, molto curata, molto attenta, sia per quello che riguarda gli impianti che abbiamo visto, sia per la struttura del villaggio delle Universiadi che è veramente molto bella e imponente. Ancora abbiamo altri giorni per poter scoprire maggiormente tutto quello che è stato fatto di buono nell'organizzazione di queste universiadi, da parte mia, solo complimenti, per com'è stata organizzata e soprattutto per la qualità. I trasporti sono impeccabili."

 

Per chiudere, quale squadra è favorita per l'oro, oltre all'Italia?

 

"Diciamo che è vero che noi siamo i detentori, ma ovviamente con una squadra così giovane, che voleva fare esperienza, non abbiamo questa velleità. Volevamo sicuramente far bene e vogliamo far bene nonostante la sconfitta di oggi. Sono formazioni nazionali, ma quasi nessuna è una nazionale, diciamo come prime squadre, anche perché in questo momento le prime squadre sono impegnate. Ritengo che come organizzatore la Cina abbia delle buone possibilità, ma anche altri paesi orientali faranno bene."

 

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040