
I risultati del box office americano sono sbalorditivi per True Grit – Il grinta, l'ultimo film dei Coen. Dopo il secondo weekend di programmazione (per un totale di 12 giorni nei cinema), il western firmato dai fratelli di Minneapolis è arrivato alla rispettabile cifra di 86,8 milioni di dollari, numeri più da blockbuster che da film indie qual è, per quanto di lusso, questo True Grit. I siti specializzati fanno notare che in meno di due settimane il film ha polverizzato il precdente miglior risultato raggiunto dai Coen al botteghino, vale a dire i 74.283.625 di dollari di Non è un paese per vecchi. Un esito che probabilmente nemmeno gli stessi registi si aspettavano. La storia di True Grit non è inedita, fu già portata sullo schermo da un John Wayne nella fase crepuscolare della carriera che per il suo Grinta si portò a casa l'Oscar (allora sembrò un premio onorario, quasi di circostanza, oggi ci appare strameritato). True Grit non è però un remake di quel lontano western del 1969, ci hanno tenuto a ribadire i Coen, ma un film completamente nuovo che tiene d'occhio soprattutto il romanzo di partenza del 1968 di Charles Portis. Una ragazzina cui hanno ucciso i genitori ingaggia un riluttante e ormai stanco sceriffo perché la aiuti a ritrovare gli assassini e a fare giustizia. La ragazza è Hailee Steinfeld, di cui si parla come di una rivelazione. Ma a dominare è lui, Jeff Bridges, con benda sull'occhio, il Grinta provato dalla vita eppure ancora disposto a correre rischi nell'ennesima scorribanda tra le praterie del West. Se non avesse vinto l'anno scorso l'Oscar con Crazy Heart, Bridges si porterebbe a casa molto probabilmente il prossimo. Non succederà, ovvio. È comunque un momento d'oro per il 61enne attore (un'età portata alla grande, bisogna dire), che si toglie finalmente tutte le soddisfazioni che si merita e anche qualche sassolino dalle scarpe, per via di quella battuta che l'ha sempre perseguitato a Hollywood: "Jeff Bridges è il primo degli attori di seconda fila". Adesso campeggia in cime al box office: se True Grit va alla grande, anche la strenna natalizia tutta effetti speciali e 3D Tron: Legacy, che lo vede in un doppio ruolo, fa il suo dovere, ed è già arrivata a 130 milioni di dollari sul solo mercato americano.