
L'etnia Kirgiz conta più di 150 mila appartenenti e possiede una propria lingua e scrittura.
L'etnia risiede principalmente nella prefettura autonoma Kirgiz di Kezilesu, sull'altopiano del Pamir, nel sud della regione autonoma del Xinjiang Uigur, ed è dedita alla pastorizia. D'estate risiede nelle vicinanze dei fiumi della pianura, e d'inverno si trasferisce nelle vallate soleggiate. I Kirgiz sedentari abitano in edifici quadrati dal tetto piatto, con nicchie e lucernari, intorno ai quali coltivano verdura e frutta. L'alimentazione dei pastori è abbondante, con latticini come burro e formaggi secchi.
L'etnia ha un abbigliamento tradizionale molto ricercato. Gli uomini portano cappelli di feltro e le donne abiti fissati in alto ai due lati con bottoni d'argento. Le ragazze portano molte treccine e dopo il matrimonio due trecce.